Analisi 23 agosto

Serie A, esordio e gol per De Bruyne: prima firma italiana a Reggio Emilia

Kevin De Bruyne trova subito il primo gol in Serie A: rete del definitivo 0-2 in casa del Sassuolo
Lorenzo Beccarisi

Una prima firma atipica in Serie A per Kevin De Bruyne. Il fuoriclasse belga era l’osservato speciale dell’esordio stagionale del Napoli campione d’Italia e non ha tradito le attese. In un Mapei Stadium invaso da tifosi partenopei, De Bruyne ha subito trovato il primo gol in Italia con un calcio di punizione da posizione laterale. Il gol, arrivato al 12esimo del secondo tempo, ha chiuso il match sbloccato nel primo tempo dal solito Scott McTominay. 

Serie A, De Bruyne subito protagonista col Napoli

Non vuole rinunciare ai suoi big Antonio Conte e già dalla prima giornata di Serie A sceglie i “fab four” in campo contemporaneamente dal primo minuto. Mediana con Lobotka e Anguissa, McTominay da “finto” esterno a sinistra con libertà di inserimento e De Bruyne che svaria su tutto il fronte offensivo alle spalle di Lucca. Il nuovo sistema azzurro funziona, visto che l’asse di Manchester decide il match. Prima McTominay, poi proprio De Bruyne che tocca subito tantissimi palloni (ben 66). Oltre l’85% di passaggi completati, tre passaggi chiave, tre tiri e la voglia di toccare palloni anche in fase di regia nella propria metà campo.  

Serie A i prossimi appuntamenti per De Bruyne e il Napoli

In attesa di capire chi prenderà il posto di Lukaku dopo il ko del belga, il Napoli deve ancora registrare qualche meccanismo e il punto interrogativo riguarda proprio l’attacco. Non perfetto l’esordio in maglia azzurra di Lorenzo Lucca, che al momento è l’unico centravanti a disposizione di Antonio Conte. Napoli che tornerà in campo sabato prossimo contro il Cagliari, squadra con cui ha chiuso lo scorso campionato sigillando il quarto Scudetto della sua storia. “Bellissimo iniziare così, sarò io che dovrò adattarmi” ha detto De Bruyne dopo il perfetto esordio di questa sera al Mapei Stadium. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.