Analisi

Serie A, Fiorentina-Lazio 

Allo stadio Franchi di Firenze va in scena un classico del campionato italiano che spesso ha riservato gare frizzanti e quasi mai dal risultato scontato. Fiorentina-Lazio occuperà il lunch match della 5ª giornata di Serie A con le squadre di Palladino e Baroni alla ricerca di punti importanti.

Allo stadio Franchi di Firenze va in scena un classico del campionato italiano che spesso ha riservato gare frizzanti e quasi mai dal risultato scontato. Fiorentina-Lazio occuperà il lunch match della 5ª giornata di Serie A con le squadre di Palladino e Baroni alla ricerca di punti importanti.

Fiorentina-Lazio (domenica 22 settembre ore 12.30) 

Fiorentina chiamata a rialzare la testa e ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo tre pareggi e un ko che fa riferimento proprio all’amara sconfitta contro l’Atalanta che in rimonta ha battuto i viola per 3-2. 

La squadra di Palladino sembra non aver ancora trovato la quadra giusta dopo il cambio allenatore e per questo contro la Lazio ci sarà bisogno di una prestazione importante. 

In casa Lazio, invece, l’animo è piuttosto alto dopo la vittoria in casa contro il Verona. I biancocelesti hanno portato a casa un match tutt’altro che semplice e, soprattutto, sono tornati a vincere dopo il ko contro l’Udinese e il pareggio contro il Milan. I tre punti dell’Olimpico hanno quindi dato nuova linfa vitale a Zaccagni e compagni che arriveranno a Firenze con l’obiettivo di cavalcare il momento positivo.  

I precedenti tra le due squadre sorridono alla Lazio rimasta imbattuta in cinque delle ultime sei gare disputate contro i viola. L’unica sconfitta fa però riferimento alla gara più recente in cui i toscani si sono imposti per 2-1 al Franchi. 

Jessica Reatini 

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul