Analisi 18 settembre

Serie A, Fiorentina-Lazio 

Allo stadio Franchi di Firenze va in scena un classico del campionato italiano che spesso ha riservato gare frizzanti e quasi mai dal risultato scontato. Fiorentina-Lazio occuperà il lunch match della 5ª giornata di Serie A con le squadre di Palladino e Baroni alla ricerca di punti importanti.

Allo stadio Franchi di Firenze va in scena un classico del campionato italiano che spesso ha riservato gare frizzanti e quasi mai dal risultato scontato. Fiorentina-Lazio occuperà il lunch match della 5ª giornata di Serie A con le squadre di Palladino e Baroni alla ricerca di punti importanti.

Fiorentina-Lazio (domenica 22 settembre ore 12.30) 

Fiorentina chiamata a rialzare la testa e ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale dopo tre pareggi e un ko che fa riferimento proprio all’amara sconfitta contro l’Atalanta che in rimonta ha battuto i viola per 3-2. 

La squadra di Palladino sembra non aver ancora trovato la quadra giusta dopo il cambio allenatore e per questo contro la Lazio ci sarà bisogno di una prestazione importante. 

In casa Lazio, invece, l’animo è piuttosto alto dopo la vittoria in casa contro il Verona. I biancocelesti hanno portato a casa un match tutt’altro che semplice e, soprattutto, sono tornati a vincere dopo il ko contro l’Udinese e il pareggio contro il Milan. I tre punti dell’Olimpico hanno quindi dato nuova linfa vitale a Zaccagni e compagni che arriveranno a Firenze con l’obiettivo di cavalcare il momento positivo.  

I precedenti tra le due squadre sorridono alla Lazio rimasta imbattuta in cinque delle ultime sei gare disputate contro i viola. L’unica sconfitta fa però riferimento alla gara più recente in cui i toscani si sono imposti per 2-1 al Franchi. 

Jessica Reatini 

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca