Analisi

Serie A , Il Cagliari domina la classifica della sfortuna: 9

I sardi sono la formazione che ha colpito più pali e traverse in questo avvio di stagione: ecco la graduatoria completa e le due squadre ancora "a secco"
Francesco Asprea

I sardi sono la formazione che ha colpito più pali e traverse in questo avvio di stagione: ecco la graduatoria completa e le due squadre ancora “a secco”

Reduce dal prestigioso pareggio per 1-1 all’Allianz Stadium contro la Juventus – di Marin il gol su rigore che ha pareggiato il momento vantaggio dei bianconeri firmato, anch’esso dagli undici metri, da Vlahovic – il Cagliari al rientro dalla pausa per le nazionali ospiterà il Torino privo dell’infortunato Zapata – stagione finita per l’attaccante colombiano che nel match del Meazza contro l’Inter (3-2 per i nerazzurri) si è procurato una lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale -. Avvio altalenante per la formazione di Davide Nicola, che con sei punti in sette gare occupa attualmente il quartultimo posto in classifica. 

Serie A, la classifica dei “legni”

C’è però una graduatoria nella quale i sardi primeggiano, staccando tutte le altre 19 formazioni di Serie A. Si tratta della classifica dei legni, ovvero i pali e le traverse colpite in questa prima parte di campionato. Sono infatti ben nove per i rossoblù, che quasi doppiano Atalanta e Roma, seconde a quota cinque.  Uno in più rispetto a Juve, Lazio e Udinese mentre a tre c’è il quartetto formato da Fiorentina, Milan, Napoli e Parma. Seguono a due Monza e Torino mentre hanno colpito un solo legno Bologna, Como, Empoli, Genoa, Inter e Venezia. Le uniche due formazioni ferme a zero sono Lecce ed Hellas Verona.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare