Analisi 12 ottobre

Serie A , Il Cagliari domina la classifica della sfortuna: 9

I sardi sono la formazione che ha colpito più pali e traverse in questo avvio di stagione: ecco la graduatoria completa e le due squadre ancora "a secco"
Francesco Asprea

I sardi sono la formazione che ha colpito più pali e traverse in questo avvio di stagione: ecco la graduatoria completa e le due squadre ancora “a secco”

Reduce dal prestigioso pareggio per 1-1 all’Allianz Stadium contro la Juventus – di Marin il gol su rigore che ha pareggiato il momento vantaggio dei bianconeri firmato, anch’esso dagli undici metri, da Vlahovic – il Cagliari al rientro dalla pausa per le nazionali ospiterà il Torino privo dell’infortunato Zapata – stagione finita per l’attaccante colombiano che nel match del Meazza contro l’Inter (3-2 per i nerazzurri) si è procurato una lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale -. Avvio altalenante per la formazione di Davide Nicola, che con sei punti in sette gare occupa attualmente il quartultimo posto in classifica. 

Serie A, la classifica dei “legni”

C’è però una graduatoria nella quale i sardi primeggiano, staccando tutte le altre 19 formazioni di Serie A. Si tratta della classifica dei legni, ovvero i pali e le traverse colpite in questa prima parte di campionato. Sono infatti ben nove per i rossoblù, che quasi doppiano Atalanta e Roma, seconde a quota cinque.  Uno in più rispetto a Juve, Lazio e Udinese mentre a tre c’è il quartetto formato da Fiorentina, Milan, Napoli e Parma. Seguono a due Monza e Torino mentre hanno colpito un solo legno Bologna, Como, Empoli, Genoa, Inter e Venezia. Le uniche due formazioni ferme a zero sono Lecce ed Hellas Verona.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia