L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo
Analisi 23 maggio

Serie A: in tre per due posti

L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

L’ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

Gli ultimi 90 minuti della Serie A 2023/24 ci diranno chi farà compagnia a Salernitana e Sassuolo nella prossima Serie B.

A contendersi la salvezza sono rimaste Frosinone, Udinese ed Empoli.

Le prime due si affronteranno in Ciociaria; l’Empoli ospiterà una Roma in vacanza.

L'ultima giornata di campionato ci dirà chi scenderà in Serie B insieme a Salernitana e Sassuolo

Frosinone-Udinese (domenica 26 maggio ore 20:45)

Sbancando Monza, il Frosinone è balzato in sedicesima posizione con 35 punti.

L’undici ciociaro si salva: se non perde; se perde e l’Empoli non batte la Roma.

Agguantando l’Empoli allo scadere, l’Udinese si è portata a quota 34.

Diciassettesimi della classe, i friulani rimangono direttamente (senza giocare lo spareggio con l’Empoli) in Serie A: se sbancano Frosinone; se pareggiano e l’Empoli non batte la Roma; se perdono e perde anche l’Empoli.

Il match d’andata si è concluso 0-0; l’Udinese è avanti 3-1 nel bilancio dei 6 confronti diretti.

Eusebio Di Francesco ha uno score discreto (5-5-4) con l’Udinese.

Empoli-Roma (domenica 26 maggio ore 20:45)

Pareggiando 1-1 sul campo dell’Udinese, l’Empoli ha chiuso la trentasettesima giornata in diciottesima posizione con 33 punti.

L’undici toscano: si salva se batte la Roma; se impatta con i giallorossi e l’Udinese perde, giocherà lo spareggio per non retrocedere con i friulani.

Piegando il Genoa (1-0 firmato Lukaku), la Roma si è portata a quota 63 e si è garantita il sesto posto finale.

Gli ultimi otto confronti diretti hanno premiato la Roma, che all’andata si è imposta 7-0 ed è avanti 25-4 nel bilancio dei 35 precedenti.

Davide Nicola ha un ruolino deludente (2-0-7) con la Roma.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo