Analisi

Serie A, Inter-Napoli

La dodicesima giornata di Serie A si conclude domenica sera alla Scala del calcio con un big match
Pasquale Cosco

La dodicesima giornata di Serie A si conclude domenica sera alla Scala del calcio con un big match.

I motivi d’interesse di Napoli-Inter sono tantissimi. Eccone tre.

Napoli e Inter hanno chiuso l’undicesimo turno in prima e seconda posizione con 25 e 24 punti.

Inter e Napoli sono le ultime due campionesse d’Italia.

Antonio Conte, che ha un ottimo score (4-2-0) con l’Inter, ritrova la sua vecchia squadra.

Inter-Napoli (domenica 10 novembre ore 20:45)

Separate da una sola lunghezza, Inter e Napoli nello scorso weekend hanno fatto registrare risultati opposti.

Piegando il Venezia, l’Inter ha centrato la settima vittoria e si è portata a quota 24. Titolari di un buon ruolino interno (4-1-1), i ragazzi di Simone Inzaghi, che insegue il settimo successo con il Napoli (6-3-9), mercoledì hanno battuto 1-0 l’Arsenal in Champions League.

Crollando in casa con l’Atalanta, il Napoli ha subito la seconda sconfitta (gli azzurri non perdevano dal 3-0 di Verona nella gara inaugurale) ed è rimasto con 25 punti. A caccia del quarto colpo corsaro (3-1-1), i campani guardano tutti dall’alto in basso.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1. L’Inter è avanti 81-52 nel bilancio dei 176 precedenti, durante i quali i lombardi hanno segnato 70 gol in più (270-200) dei partenopei.

I tre migliori marcatori nella storia di questa sfida sono tutti ex nerazzurri: Giuseppe Meazza (15), Alessandro Altobelli (10) e Benito Lorenzi (9).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse