Analisi

Serie A, Inter-Torino: la partita dei Mazzola

La prima giornata si conclude lunedì sera al Meazza con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

La prima giornata si conclude lunedì sera al Meazza con una sfida ricca di fascino.

Nato a Cassano d’Adda il 26 gennaio del 1919, Valentino Mazzola è ritenuto uno dei più grandi numeri 10 della storia del calcio. Capitano e simbolo del Grande Torino, Valentino arrivò in Piemonte dal Venezia e scomparve il 4 maggio del 1949 nell’incidente aereo di Superga.

Campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo in Messico nel 1970, Sandro Mazzola è figlio di Valentino ed è stato un centrocampista d’attacco fenomenale che ha trascorso tutta la carriera con la maglia dell’Inter.

Più giovane e meno talentuoso del fratello Sandro, Ferruccio Mazzola ha giocato pochissimo con l’Inter ma, come il padre, ha militato con il Venezia.

Inter-Torino (lunedì 25 agosto ore 20:45)

In programma lunedì sera alla Scala del calcio e valevole per la prima giornata di Serie A, Inter-Torino è una classica del calcio italiano che mette in campo 27 scudetti, 20 dei quali nerazzurri.

Inter
Beffata dal Napoli nella scorsa stagione, l’Inter ha rimpiazzato Simone Inzaghi con il rumeno Cristian Chivu.
Tutt’altro che brillante al Mondiale per club, conclusosi agli ottavi di finale con il Fluminense, l’undici lombardo ha le carte in regola per puntare al titolo.

Torino
L’avventura di Marco Baroni sulla panchina del Torino è cominciata bene.
Piegando il Modena, i granata hanno riscattato una serie di amichevoli deludenti e si sono qualificati per i sedicesimi di finale di Coppa Italia.

Precedenti
Gli ultimi sei confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 83-55 nel bilancio dei 193 precedenti.

Previsione
Il Toro è squadra grintosa per definizione, ma scegliamo comunque l’Inter.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino