Analisi 25 agosto

Serie A, Inter-Torino: la partita dei Mazzola

La prima giornata si conclude lunedì sera al Meazza con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

La prima giornata si conclude lunedì sera al Meazza con una sfida ricca di fascino.

Nato a Cassano d’Adda il 26 gennaio del 1919, Valentino Mazzola è ritenuto uno dei più grandi numeri 10 della storia del calcio. Capitano e simbolo del Grande Torino, Valentino arrivò in Piemonte dal Venezia e scomparve il 4 maggio del 1949 nell’incidente aereo di Superga.

Campione d’Europa nel 1968 e vicecampione del mondo in Messico nel 1970, Sandro Mazzola è figlio di Valentino ed è stato un centrocampista d’attacco fenomenale che ha trascorso tutta la carriera con la maglia dell’Inter.

Più giovane e meno talentuoso del fratello Sandro, Ferruccio Mazzola ha giocato pochissimo con l’Inter ma, come il padre, ha militato con il Venezia.

Inter-Torino (lunedì 25 agosto ore 20:45)

In programma lunedì sera alla Scala del calcio e valevole per la prima giornata di Serie A, Inter-Torino è una classica del calcio italiano che mette in campo 27 scudetti, 20 dei quali nerazzurri.

Inter
Beffata dal Napoli nella scorsa stagione, l’Inter ha rimpiazzato Simone Inzaghi con il rumeno Cristian Chivu.
Tutt’altro che brillante al Mondiale per club, conclusosi agli ottavi di finale con il Fluminense, l’undici lombardo ha le carte in regola per puntare al titolo.

Torino
L’avventura di Marco Baroni sulla panchina del Torino è cominciata bene.
Piegando il Modena, i granata hanno riscattato una serie di amichevoli deludenti e si sono qualificati per i sedicesimi di finale di Coppa Italia.

Precedenti
Gli ultimi sei confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 83-55 nel bilancio dei 193 precedenti.

Previsione
Il Toro è squadra grintosa per definizione, ma scegliamo comunque l’Inter.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo