In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi 4 ottobre

Serie A, Juventus-Cagliari

La domenica di Serie A comincia all'ora di pranzo con una classica del calcio italiano
Pasquale Cosco

La domenica di Serie A comincia all’ora di pranzo con una classica del calcio italiano.

I motivi di interesse di Juventus-Cagliari sono tanti.
Eccone tre.
La Juventus è galvanizzata da quanto fatto mercoledì sera in Germania nella seconda giornata della fase a girone unico di Champions League: sotto di un gol e di un uomo, i ragazzi di Thiago Motta non si sono persi d’animo e hanno finito per battere 3-2 il Lipsia.
Anche il Cagliari è reduce da un 3-2 rocambolesco: sbancando Parma, i rossoblù hanno centrato la prima vittoria e hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica.
Quando c’è Juve-Cagliari il pensiero non può non andare a Gigi Riva: l’eroe dello scudetto vinto dai sardi nel 1970 ha sempre rifiutato la spietata corte della Juventus.

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

Serie A, Juventus-Cagliari (domenica 6 ottobre ore 12:30)

La domenica di Serie A comincia in Piemonte all’ora di pranzo con una classica del calcio italiano.
Nel giro di pochi gironi la Juventus ha piazzato due vittorie esterne davvero pesanti: liquidando 3-0 il Genoa, ha chiuso la sesta giornata al secondo posto in classifica con 12 punti; superando 3-2 (da 1-2 e segnando due volte in 10 contro 11) il Lipsia in Champions League, ha replicato il successo sul PSV.
Imbattuta in questa stagione (5-3-0), la Vecchia Signora in campionato non ha subito gol.

Sbancando Parma con un rocambolesco 3-2, il Cagliari ha interrotto una serie di tre sconfitte si è portato a quota 5.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-0-1), i ragazzi di Davide Nicola, che ha un ruolino deludente (0-3-8) con la Juventus, hanno una differenza reti di -6.

Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 ma la Juventus è avanti 49-15 nel bilancio dei 95 precedenti.
I migliori marcatori di questa sfida sono Cristiano Ronaldo (8), Alessandro Matri (8 indossando entrambe le maglie), Pietro Anastasi (6) e Gigi Riva (6).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia