Champions League: due spagnole per Inter e Napoli
Analisi 19 settembre

Serie A, Juventus-Napoli e Inter-Milan

a quinta giornata di Serie A ci propone due delle sfide più attese della stagione
Pasquale Cosco

La quinta giornata di Serie A ci propone due delle sfide più attese della stagione.
Separate da fiera rivalità, Juventus e Napoli in questa occasione sono accomunate da Antonio Conte.
Unico derby tra ex campionesse d’Europa, Inter-Milan è una delle stracittadine più affascinanti del mondo.

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Juventus-Napoli (sabato 21 settembre ore 18:00)

Separate da una sola lunghezza, Juventus e Napoli non sono lontane dalla vetta della classifica.

Reduce dal netto successo sul PSV nella prima giornata di Champions League, la Juventus nelle quattro gare di campionato ha raccolto 8 punti.
Allenata da Thiago Motta, che ha un ruolino così così (2-3-2) con il Napoli, la Vecchia Signora in Serie A non ha subito reti.


Sbancando in scioltezza Cagliari, il Napoli ha centrato la terza vittoria di fila e si è portato a quota 9.
Secondi a -1 dall’Udinese, i ragazzi di Antonio Conte, super ex che insegue il secondo successo (1-1-6) con la Juventus, hanno già realizzato 9 gol.

L’ultimo confronto diretto ha premiato il Napoli, ma la Juventus è avanti 85-47 nel bilancio dei 182 precedenti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Antonio Vojak (11), Alessandro Del Piero (11), Felice Borel (9) e Gonzalo Higuaín (9).

Inter-Milan (domenica 22 settembre ore 20:45)

Inter e Milan hanno cominciato la Champions League con prestazioni molto diverse.
I campioni d’Italia hanno pareggiato 0-0 sul campo del Manchester City; i rossoneri sono crollati in casa con il Liverpool.

Eccoci al campionato.
Impattando con il Monza, l’Inter è scivolata in terza posizione con 8 punti.
Rifilando un poker al Venezia, il Milan si è portato a quota 5.

Simone Inzaghi ha un ruolino discreto con il Milan (11-6-8), Paulo Fonseca, la cui panchina è traballante, insegue il primo successo (0-3-1) con l’Inter.

Gli ultimi sei confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 85-71 nel bilancio dei 223 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia della stracittadina meneghina è Andriy Shevchenko, che ha bucato 14 volte la porta nerazzurra.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League