Champions League: due spagnole per Inter e Napoli
Analisi

Serie A, Juventus-Napoli e Inter-Milan

a quinta giornata di Serie A ci propone due delle sfide più attese della stagione
Pasquale Cosco

La quinta giornata di Serie A ci propone due delle sfide più attese della stagione.
Separate da fiera rivalità, Juventus e Napoli in questa occasione sono accomunate da Antonio Conte.
Unico derby tra ex campionesse d’Europa, Inter-Milan è una delle stracittadine più affascinanti del mondo.

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Juventus-Napoli (sabato 21 settembre ore 18:00)

Separate da una sola lunghezza, Juventus e Napoli non sono lontane dalla vetta della classifica.

Reduce dal netto successo sul PSV nella prima giornata di Champions League, la Juventus nelle quattro gare di campionato ha raccolto 8 punti.
Allenata da Thiago Motta, che ha un ruolino così così (2-3-2) con il Napoli, la Vecchia Signora in Serie A non ha subito reti.


Sbancando in scioltezza Cagliari, il Napoli ha centrato la terza vittoria di fila e si è portato a quota 9.
Secondi a -1 dall’Udinese, i ragazzi di Antonio Conte, super ex che insegue il secondo successo (1-1-6) con la Juventus, hanno già realizzato 9 gol.

L’ultimo confronto diretto ha premiato il Napoli, ma la Juventus è avanti 85-47 nel bilancio dei 182 precedenti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Antonio Vojak (11), Alessandro Del Piero (11), Felice Borel (9) e Gonzalo Higuaín (9).

Inter-Milan (domenica 22 settembre ore 20:45)

Inter e Milan hanno cominciato la Champions League con prestazioni molto diverse.
I campioni d’Italia hanno pareggiato 0-0 sul campo del Manchester City; i rossoneri sono crollati in casa con il Liverpool.

Eccoci al campionato.
Impattando con il Monza, l’Inter è scivolata in terza posizione con 8 punti.
Rifilando un poker al Venezia, il Milan si è portato a quota 5.

Simone Inzaghi ha un ruolino discreto con il Milan (11-6-8), Paulo Fonseca, la cui panchina è traballante, insegue il primo successo (0-3-1) con l’Inter.

Gli ultimi sei confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 85-71 nel bilancio dei 223 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia della stracittadina meneghina è Andriy Shevchenko, che ha bucato 14 volte la porta nerazzurra.

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo