Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni

La Cremonese è la sorpresa della Serie A. Un avvio di stagione positivo sia dal punto di vista dei punti ottenuti, 14 in nove giornate, sia da quello delle prestazioni. I grigiorossi sono la miglior neopromossa negli ultimi dieci anni, numeri simili si sono visti nell’annata 2007/08 con la Juventus a quota 17 quando i bianconeri, prossimi avversari, erano tornati in A dopo un anno in B. L’ultima volta che la Cremonese ha disputato il massimo campionato, per arrivare a 14 punti ci sono volute 29 giornate.
Le “armi” di Nicola
Il merito è prima di tutto di Nicola, forse il vero colpo dell’estate. L’allenatore ha lasciato il Cagliari per trasferirsi a Cremona, una scelta che poteva sembrare azzardata si è poi rivelata azzeccata. Poi, c’è Jamie Vardy. È lui la stella della squadra, si è calato perfettamente nella realtà del club e gioca per la squadra. Ha trovato anche il primo gol nel campionato italiano, si è sbloccato contro l’Atalanta. Del suo arrivo la società ne ha beneficiato da ogni punto di vista, anche social e marketing. I numeri sono cresciuti tantissimo. Ultimo ma non per importanza, Bonazzoli. È lui il motore offensivo che probabilmente nessuno si aspettava. Finora ha messo a referto 4 reti, di cui due segnate “con la bicicletta”. Va menzionato anche Giacchetta se si parla della società, il direttore sportivo è stato capace di costruire una rosa che ha un blocco italiano fondamentale e che è stata arricchita da elementi arrivati dall’estero capaci di alzare il livello. Il tutto senza spendere cifre folli.
Dove può arrivare la Cremonese
Il percorso della squadra lombarda è iniziato nel migliore dei modi, superando ogni aspettativa. In base alle sensazioni del momento e su tutto quello che il gruppo ha fatto vedere finora, c’è margine per pensare che la crescita sarà continua. Certo, si dovrà scontrare con le ambizioni e l’esperienza delle avversarie a cui però, per il momento, ha dimostrato di saper tenere testa. Attualmente è ottava, a -1 da Juventus e Bologna e a -4 dal quarto posto occupato dal Milan.