Analisi

Serie A: la Juve a Roma, il Milan a Firenze

Tra le partite più interessanti della trentesima giornata di Serie A ci sono quelle dell'Olimpico e del Franchi

Tra le partite più interessanti della trentesima giornata di Serie A ci sono quelle dell’Olimpico e del Franchi

I motivi di interesse di Lazio-Juventus e Fiorentina-Milan sono molti.

Sulla panchina della Lazio debutta Igor Tudor, che affronterà due volte in pochi giorni la “sua” Juventus.

Capace di raccogliere solo 7 degli ultimi 24 punti a disposizione, la Juventus ha bisogno di un risultato prestigioso per rilanciarsi.

Scossa dall’improvvisa scomparsa del suo direttore generale, la Fiorentina cercherà di onorare al meglio la memoria di Joe Barone.

Reduce da tre successi, il Milan vuole confermarsi seconda forza del campionato.

Lazio-Juventus (sabato 30 marzo ore 18:00)

Imponendosi 3-2 sul campo del Frosinone, la Lazio ha interrotto una serie di quattro sconfitte (Champions compresa) e ha conservato la nona posizione con 43 punti.

Titolare di un ruolino interno così così (6-3-5), l’undici biancoceleste ha pareggiato solo quattro volte.

Impattando con il Genoa, la Juventus ha bissato quanto fatto con l’Atalanta e si è portata a quota 59.

Solo l’Inter ha subito meno reti dei bianconeri, che sono terzi e in trasferta si fanno valere (8-3-3).

Ricordato che Tudor deve fare a meno di Pellegrini, Rovella e Provedel mentre Allegri è alle prese con le assenze di Vlahović, Alcaraz e Milik, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 192 confronti diretti è avanti 100-47 la Juventus, che all’andata si è imposta 3-1 e ha segnato 122 gol in più (335-213) dei capitolini.

Massimiliano Allegri ha una buona tradizione (21-5-7) con la Lazio mentre è in parità (1-0-1) con Igor Tudor.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Alessandro Del Piero, che ha fatto centro 14 volte.

Fiorentina-Milan (sabato 30 marzo ore 20:45)

Ai box in campionato dal 10 marzo (2-2 con la Roma), la Fiorentina è ottava con 43 punti e una gara da recuperare.

Titolare di un buon ruolino interno (8-3-3), la Viola non perde dal 14 febbraio.

Sbancando Verona, il Milan ha centrato il terzo successo di fila ed è balzato a quota 62.

Secondo a -14 dall’Inter, l’undici rossonero in trasferta sa il fatto suo (9-3-3).

Ricordato che Italiano è alle prese con l’assenza di Christensen mentre Pioli deve fare a meno di Theo Hernández, Kalulu, Bennacer e Pobega, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 180 confronti diretti è avanti 80-52 il Milan, che all’andata si è imposto 1-0 e ha segnato 58 gol in più (278-220) dei toscani.

Ex della contesa, Stefano Pioli quando affronta la Fiorentina (12-1-9) e quando sfida Vincenzo Italiano (4-0-3) non ama le mezze misure.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka