Analisi 28 marzo

Serie A: la Juve a Roma, il Milan a Firenze

Tra le partite più interessanti della trentesima giornata di Serie A ci sono quelle dell'Olimpico e del Franchi

Tra le partite più interessanti della trentesima giornata di Serie A ci sono quelle dell’Olimpico e del Franchi

I motivi di interesse di Lazio-Juventus e Fiorentina-Milan sono molti.

Sulla panchina della Lazio debutta Igor Tudor, che affronterà due volte in pochi giorni la “sua” Juventus.

Capace di raccogliere solo 7 degli ultimi 24 punti a disposizione, la Juventus ha bisogno di un risultato prestigioso per rilanciarsi.

Scossa dall’improvvisa scomparsa del suo direttore generale, la Fiorentina cercherà di onorare al meglio la memoria di Joe Barone.

Reduce da tre successi, il Milan vuole confermarsi seconda forza del campionato.

Lazio-Juventus (sabato 30 marzo ore 18:00)

Imponendosi 3-2 sul campo del Frosinone, la Lazio ha interrotto una serie di quattro sconfitte (Champions compresa) e ha conservato la nona posizione con 43 punti.

Titolare di un ruolino interno così così (6-3-5), l’undici biancoceleste ha pareggiato solo quattro volte.

Impattando con il Genoa, la Juventus ha bissato quanto fatto con l’Atalanta e si è portata a quota 59.

Solo l’Inter ha subito meno reti dei bianconeri, che sono terzi e in trasferta si fanno valere (8-3-3).

Ricordato che Tudor deve fare a meno di Pellegrini, Rovella e Provedel mentre Allegri è alle prese con le assenze di Vlahović, Alcaraz e Milik, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 192 confronti diretti è avanti 100-47 la Juventus, che all’andata si è imposta 3-1 e ha segnato 122 gol in più (335-213) dei capitolini.

Massimiliano Allegri ha una buona tradizione (21-5-7) con la Lazio mentre è in parità (1-0-1) con Igor Tudor.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Alessandro Del Piero, che ha fatto centro 14 volte.

Fiorentina-Milan (sabato 30 marzo ore 20:45)

Ai box in campionato dal 10 marzo (2-2 con la Roma), la Fiorentina è ottava con 43 punti e una gara da recuperare.

Titolare di un buon ruolino interno (8-3-3), la Viola non perde dal 14 febbraio.

Sbancando Verona, il Milan ha centrato il terzo successo di fila ed è balzato a quota 62.

Secondo a -14 dall’Inter, l’undici rossonero in trasferta sa il fatto suo (9-3-3).

Ricordato che Italiano è alle prese con l’assenza di Christensen mentre Pioli deve fare a meno di Theo Hernández, Kalulu, Bennacer e Pobega, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 180 confronti diretti è avanti 80-52 il Milan, che all’andata si è imposto 1-0 e ha segnato 58 gol in più (278-220) dei toscani.

Ex della contesa, Stefano Pioli quando affronta la Fiorentina (12-1-9) e quando sfida Vincenzo Italiano (4-0-3) non ama le mezze misure.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa