lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi

Serie A: le milanesi per Frosinone e Cagliari

Impegnate nella lotta per non retrocedere, Frosinone e Cagliari nella trentatreesima giornata sfideranno le prime due della classe

Impegnate nella lotta per non retrocedere, Frosinone e Cagliari nella trentatreesima giornata sfideranno le prime due della classe

Tra venerdì e sabato sera le squadre di Milano reciteranno un ruolo importante nella lotta per non retrocedere in Serie B.

L’Inter sarà impegnata in casa del Frosinone, che è sedicesimo con 32 punti.

Reduce dal pirotecnico 3-3 con il Genoa, il Milan attende il Cagliari, quindicesimo a quota 33.

lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates

Frosinone-Inter (venerdì 10 maggio ore 20.45)

Pareggiando 0-0 lo scontro salvezza di Empoli, il Frosinone si è portato a quota 32: la matricola ciociara è sedicesimo.

Titolare di un ruolino interno discreto (7-4-6), l’undici di Eusebio Di Francesco ha due lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Perdendo 1-0 sul campo del Sassuolo, l’Inter ha subito la seconda sconfitta in campionato (anche la prima era arrivata con i neroverdi) ed è rimasta bloccata a quota 89.

A caccia del quindicesimo colpo corsaro (14-2-1), i campioni d’Italia vantano l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.

L’Inter, che all’andata si è imposta 2-0, si è aggiudicata tutti e cinque i confronti diretti.

Eusebio Di Francesco ha un ruolino deludente tanto con l’Inter (4-2-8) che con Simone Inzaghi (2-1-8), che ha uno score perfetto (3-0-0) con il Frosinone.

Milan-Cagliari (sabato 11 maggio ore 20:45)

Pareggiando con il Genoa, il Milan ha bissato quanto fatto con la Juventus e si è portato a quota 71: secondi della classe, Calabria e compagni sono già qualificati per la prossima Champions League.

Solo l’Inter ha sagnato più dei rossoneri, che non vincono da quattro turni (0-3-1).

Impattando con il Lecce, il Cagliari è scivolato in quindicesima posizione con 33 punti.

A caccia del secondo colpo corsaro (1-5-11), i sardi hanno tre lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Nel bilancio dei 90 confronti diretti è avanti 53-9 il Milan, che si è aggiudicato i quattro precedenti più recenti.

Stefano Pioli ha un ottimo ruolino tanto con il Cagliari (15-5-5) che con Claudio Ranieri (5-4-0), che insegue il settimo successo (6-8-12) con il Milan.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Gigi Riva (11), Marco van Basten (6) e Zlatan Ibrahimović (6).

Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference