Analisi

Serie A: lunedì con coppe e scudetti

La trentesima giornata di Serie A si conclude con due partite ricche di fascino
Pasquale Cosco

La trentesima giornata di Serie A si conclude con due partite ricche di fascino.

Prima di presentare nel dettaglio Lazio-Torino, un po’ di dati sulle quattro protagoniste delle due gare di oggi.

Quando il Verona, nella stagione 1984/85, vinse lo scudetto, in seconda posizione si piazzò il Torino.

Il Parma è una delle cinque squadre europee ad aver conquistato un coppa internazionale senza aver mai trionfato nel campionato nazionale. Le altre quattro sono Atalanta, Real Saragozza, Villarreal e West Ham United.

Il Torino ha collezionato più scudetti della Lazio (7-2), ma i biancocelesti hanno alzato al cielo più Coppe Italia (7-5) dei granata.

Lazio-Torino (lunedì 31 marzo ore 20:45)


La trentesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera nella città eterna con una classica del calcio italiano che vale 9 scudetti, 7 dei quali granata.

Perdendo 5-0 sul campo del Bologna, la Lazio ha rimediato l’ottava sconfitta e ha trascorso la pausa in sesta posizione con 51 punti.
Titolare di un ruolino interno discreto (7-5-2), l’undici di Marco Baroni ha subito 41 gol.

Piegando l’Empoli, il Torino ha collezionato il quarto risultato utile consecutivo (3-1-0) e si è portato a quota 38.
A caccia del quinto colpo corsaro (4-6-5), i ragazzi di Paolo Vanoli hanno una differenza reti pari a zero alloggiano in undicesima posizione.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato la Lazio ma il bilancio dei 151 precedenti è in parità: 45-45.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è Ciro Immobile, che ha indossato entrambe le maglie e ha fatto centro 10 volte.
In seconda posizione, con 7 reti, c’è il capitano del Grande Torino Valentino Mazzola.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka