Analisi 11 gennaio

Serie A, Milan-Cagliari

Il sabato di Serie A si conclude al Meazza con una classica del calcio italiano
Pasquale Cosco

Il sabato di Serie A si conclude al Meazza con una classica del calcio italiano.

I motivi d’interesse di Milan-Cagliari sono tanti.

1) Il debutto in campionato del portoghese Sérgio Conceição, che ha rimpiazzato il connazionale Paulo Fonseca sulla panchina del Milan e ha esordito battendo Juventus e Inter in Supercoppa.

2) Si tratta di una sfida tra scudettate.

3) Ricky Albertosi, all’anagrafe Enrico Alberto, portiere toscano che fu campione d’Europa e vicecampione del mondo con l’Italia, ha fatto la storia con rossoneri e rossoblù.
Era il numero 1 tanto del Cagliari dello scudetto (1969/70) che del Milan della stella (1978/79).

4) Il Milan insegue la Champions, il Cagliari la salvezza.

5) Il Cagliari si è imposto solo quattro volte sul campo del Milan, tre in Serie A e una in Coppa Italia.

Milan-Cagliari (sabato 11 gennaio ore 20:45)

Il sabato di Serie A si conclude al Meazza con una classica del calcio italiano che mette in campo 20 scudetti, 19 dei quali rossoneri.

Galvanizzato dal rocambolesco trionfo in Supercoppa, il Milan si rituffa in campionato con l’obiettivo di rilanciarsi.
Ottavi della classe con 27 punti e due gare da recuperare, i vicecampioni d’Italia nell’ultima partita del 2024 avevano pareggiato 1-1 con la Roma.

Sbancando Monza, il Cagliari ha interrotto una serie di cinque sconfitte (Coppa Italia compresa) e si è portato a quota 17.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-2-5), l’undici di Davide Nicola è diciassettesimo.

Il match d’andata si è concluso con un pirotecnico 3-3, ma il Milan è avanti 54-9 nel bilancio dei 92 confronti diretti.
Con 11 reti, l’ex cagliaritano Gigi Riva è il miglior goleador nella storia di questo duello.
Gli inseguitori di Rombo di tuono? Marco van Basten, Zlatan Ibrahimović e Rafael Leão sono andati a segno sei volte.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina