Analisi

Serie A, Milan-Juventus

In programma sabato alle 18:00, Milan-Juventus è una super classica del calcio italiano e internazionale
Pasquale Cosco

In programma sabato alle 18:00, Milan-Juventus è una super classica del calcio italiano e internazionale.

Per comprendere il fascino di Milan-Juventus basta una data: 28 maggio 2003.
Quel giorno, all’Old Trafford di Manchester, rossoneri e bianconeri giocarono l’unica finale tutta italiana nella storia della Champions League.
Il risultato? Si impose il Milan 3-2 ai calci di rigore dopo che 120 minuti non erano bastati alle due squadre per trovare la via della rete.

Milan-Juventus (sabato 23 novembre ore 18:00)

Complice il pareggio sul campo del Cagliari, che ha trovato il 3-3 poco prima dello scadere, il Milan ha affrontato la pausa per la Nations League in settima posizione con 18 punti e una partita da recuperare.
Titolari di un ruolino interno discreto (3-1-1), i vicecampioni d’Italia alloggiano a -7 dalla zona Champions.

Imponendosi 2-0 nel derby con il Torino, la Juventus ha bissato il successo di Udine e si è portata a quota 24: i ragazzi di Thiago Motta, che insegue la seconda vittoria con il Milan (1-2-2), sono sesti a -2 dalla vetta.
A caccia del quarto colpo corsaro (3-2-0), la Vecchia Signora vanta la miglior difesa del campionato.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0, ma la Juventus è avanti 88-65 nel bilancio dei 225 precedenti, durante i quali i bianconeri hanno segnato 39 gol in più (329-290).
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è José Altafini, che ha indossato entrambe le maglie e realizzato 14 reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato