Analisi

Serie A: obiettivo Champions per Bologna e Lazio

Due delle tre partite di lunedì 28 aprile interessano la corsa alla Champions League
Pasquale Cosco

Due delle tre partite di lunedì 28 aprile interessano la corsa alla Champions League.

La trentaquattresima giornata di Serie A si conclude lunedì con tre gare tutte da gustare: Udinese-Bologna, Lazio-Parma e Verona-Cagliari. Le prime due sono molto importanti nella lotta per il quarto posto, l’ultimo utiule per accedere alla prossima Champions League.

Quinto della classe con 60 punti, il Bologna, che la settimana scorsa si è qualificato per la finale di Coppa Italia, sa che se dovesse sbancare Udine balzerebbe in quarta posizione.
Appaiata alla Fiorentina a quota 59, la Lazio vuole battere il Parma per affiancare la Juventus, che mentre scriviamo è quarta.

Lazio-Parma (lunedì 28 aprile ore 20:45)

In programma lunedì sera in riva al Tevere, Lazio-Parma è una sfida ricca di fascino tra due squadre con il morale alto.

Passando sul campo del Genoa, la Lazio si è portata a quota 59.
Senza sconfitte in campionato da quattro gare (2-2-0), l’undici di Marco Baroni, che ha raccolto in trasferta 10 delle sue 17 vittorie, non ha rinunciato all’obiettivo Champions League.

Piegando la Juventus, il Parma ha interrotto una serie di cinque pareggi e ha chiuso la trentatreesima giornata in quindicesima posizione con 31 punti.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-8-7), gli emiliani hanno una differenza reti di -13.

All’andata si è imposto 3-1 il Parma, ma la Lazio è avanti 30-16 nel bilancio dei 67 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo duello è Giuseppe Signori, che ha bucato cinque volte la porta del Parma.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo