Analisi

Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano

Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Jessica Reatini

Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell’Atalanta che entra in una crisi profonda

L’Atalanta cade a Udine, Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità della squadra di Juric, finora era l’unica a esserlo insieme al Bayern Monaco considerando i migliori campionati europei. I bergamaschi incassano così la prima sconfitta in campionato. Dopo sei pareggi consecutivi e due vittorie maturate contro Lecce e Torino, la Dea lascia tre punti al Bluenergy Stadium. I friulani hanno dominato, i nerazzurri sono apparsi scarichi e senza idee entrando così in una crisi profonda. 

L’attacco non segna più

La partita contro l’Udinese è la fotografia del momento di crisi che la squadra di Juric sta vivendo, ha smarrito la sua identità. Non è più aggressiva, ha perso ritmo e coraggio e tutto ciò che per anni l’ha resa un modello. Il dato più allarmante è il fatto che l’attacco non segna più. Nelle ultime sei giornate sono arrivati solamente 4 gol. Nessun tiro nello specchio della porta per la Dea contro i bianconeri, un dato allarmante se si considera che il possesso palla è oltre il 50%. 

Anche la difesa è in difficoltà

Cinque punti nelle ultime sei partite, la sensazione è che manchi la fiducia. L’attacco un tempo era tra i più prolifici del campionato, oggi è tra i meno incisivi. L’ultimo successo risale a oltre un mese fa, la media gol di questa stagione è di uno ogni 135 minuti. Non solo l’attacco, in crisi c’è anche la difesa. Zalewski ha sbagliato più volte e Samardzic è stato l’ombra di sé stesso. Il tecnico al momento non è in discussione, anche se la situazione è abbastanza delicata. Le prossime sfide saranno fondamentali: in Champions League contro il Marsiglia e in campionato contro il Sassuolo. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo