Analisi 11 ottobre

Serie A, il dato sui rigori: si va verso una proiezione di 170 nel solo 2024/25

Già 32 i penalty assegnati in questa stagione, ma non è un record

Già 32 i penalty assegnati in questa stagione, ma non è un record

L’ultimo mini ciclo di partite prima della sosta per le nazionali ha portato con sé, come un nuvolone gonfio di pioggia, una nuova raffica feroce di polemiche nei confronti della classe arbitrale. Troppi gli episodi controversi, come ammesso anche dallo stesso capo designatore Rocchi in una recente intervista, su cui si fatica soprattutto a dare un’interpretazione chiara e univoca anche a causa di un regolamento troppo fumoso e pieno di falle. Quel che è certo, però, è che il dato relativo ai calci di rigore è tornato prepotentemente a salire nelle ultime giornate, specialmente in quella appena conclusa.

Dopo sole sette giornate, infatti, i penalty fischiati in Serie A sono stati già 32 in 70 partite totali, di cui nove soltanto nelle ultime 10. Emblematico il caso di Fiorentina-Milan, in cui sono stati battuti tre tiri dal dischetto, peraltro tutti e tre clamorosamente sbagliati. Ma ciò che interessa di più è la proiezione sul lungo periodo: se si dovesse continuare su questi ritmi, si chiuderebbe la stagione corrente a quota 170 rigori battuti. Un numero sicuramente importante, ma non così stupefacente come si può pensare.

Prendendo in esame gli ultimi 10 campionati, infatti, in ben due occasioni a settimo turno archiviato si contavano più tiri dagli 11 metri: nella stagione 2017/18 si toccò quota 35 rigori, mentre nelle annate 2019/20 e 2021/22 ci si fermò a 34. Ma non è finita qui, perché neanche i nove rigori fischiati nella scorsa giornata rappresentano un record nel periodo considerato: nel 2021/22, infatti, si arrivò a ben 10 penalty assegnati in un singolo turno.

Al netto dunque di dati non strettamente da record, il problema arbitrale resta di strettissima attualità. Molti rigori infatti continuano ad apparire eccessivi, mentre altri sono stati bypassati nonostante direttive estremamente chiare date nel tentativo di spiegare gli episodi dubbi avvenuti nei mesi scorsi. Continua a mancare uniformità di giudizio, un problema che la presenza del Var pare accentuare piuttosto che attutire. Di questo passo, le credibilità dei direttori di gara verrà pian piano meno e il loro operato andrà a condizionare sempre di più partite e di conseguenza campionati: un problema trasversale, non solo italiano, al quale va trovato un rimedio alla svelta.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia