Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane
Analisi

Serie A, Roma-Inter

La domenica di Serie A si conclude all'Olimpico con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

La domenica di Serie A si conclude all’Olimpico con una sfida ricca di fascino.

Oltre a essere tra i club più titolati e tifati del Belpaese, Roma e Inter per un certo periodo hanno monopolizzato la finale di Coppa Italia.

2004/05: l’Inter piega la Roma
2005/06: l’Inter concede il bis
2006/07: la Roma si sblocca
2007/08: la Roma batte l’Inter per la seconda volta di fila

2009/10: dopo un anno di pausa, l’Inter si porta sul 3-2.

Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane

Roma-Inter (domenica 20 ottobre ore 20:45)

Separate da quattro lunghezze, Roma e Inter prima della pausa per la Nations League hanno fatto registrare risultati diversi.

Pareggiando 1-1 sul campo del Monza, la Roma ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ma si è portata a quota 10.
Titolari di un ruolino interno discreto (2-0-1), i ragazzi di Ivan Jurić, che ha uno score deludente tanto con l’Inter (1-2-11) che con Simone Inzaghi (1-3-10), hanno subito solo cinque reti.

Battendo 3-2 il Torino, l’Inter ha replicato il successo di Udine e ha trascorso la sosta in seconda posizione con 14 punti.
Nessuno ha segnato più dell’undici di Simone Inzaghi, che con la Roma ha una tradizione incoraggiante (0-3-6).

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 7-1 nel bilancio degli otto precedenti più recenti e 97-62 in quello delle 216 sfide complessive.
I miglior marcatori nella storia di questo duello sono Alessandro Altobelli (17), Francesco Totti (11) e Giuseppe Meazza (11).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff