Analisi 26 maggio

Serie A, tutti i verdetti della stagione 2024-25

È tempo di bilanci: ecco chi si qualifica alle coppe europee e chi retrocede
Vincenzo Lo Presti

È tempo di bilanci: ecco chi si qualifica alle coppe europee e chi retrocede

Si è appena concluso un campionato entusiasmante. Dalla lotta scudetto alla retrocessione passando per la zona Europa, si è deciso quasi tutto negli ultimi 90 minuti. Alla fine il trofeo è andato al Napoli di Antonio Conte che grazie al successo al Maradona contro il Cagliari firmato dai soliti McTominay e Lukaku ha mantenuto il punto di vantaggio sull’Inter di Simone Inzaghi, vittoriosa 2-0 al Sinigaglia contro il Como (reti di De Vrij e Correa) ma beffata.

Le squadre qualificate alla prossima Champions League

I campioni d’Italia e i nerazzurri si qualificano alla Champions League così come l’Atalanta che nella gara del Gewiss Stadium contro il Parma è stata rimontata da 2-0 a 2-3 ma aveva già conquistato il pass per il quinto anni di fila. A contendersi l’ultimo posto fino all’ultima curva sono state Juve, Roma e Lazio. Alla fine ad avere la meglio sono stati i bianconeri che si sono imposti 3-2 in rimonta al Penzo contro il Venezia dopo essere andati sotto al 1’ con Fila.

Chi va in Europa e Conference League

Se la Roma, vittoriosa 2-0 a Torino contro i granata, si deve accontentare dell’Europa League, la Lazio rimane fuori da tutto: i biancocelesti di Marco Baroni, infatti, hanno perso 1-0 all’Olimpico contro il Lecce e sono stati scavalcati in classifica al sesto posto dalla Fiorentina, capace di imporsi 3-2 a Udine e tentare nuovamente la scalata alla Conference. Il Bologna, anche se ha chiuso nono, giocherà come i giallorossi l’Europa League in virtù della Coppa Italia vinta in finale contro il Milan, clamorosamente escluso dalle competizioni UEFA.

Chi si salva e chi retrocede

A fare compagnia al Monza, aritmeticamente in Serie B già da diverse settimane, sono invece Venezia ed Empoli. Detto dei lagunari di Eusebio Di Francesco, i toscani di Roberto D’Aversa hanno perso 2-1 al Castellani lo scontro diretto contro l’Hellas Verona del grande ex Paolo Zanetti. La rete di Coulibaly che ha gelato la Lazio è bastata invece a un eroico Lecce per uscire indenne dall’Olimpico nonostante il rosso a Pierotti nel recupero del primo tempo. La clamorosa rimonta del Parma a Bergamo, invece, certifica la permanenza in Serie A dei ducali.

La classifica finale della Serie A 2024-25

  1. Napoli 82 punti
  2. Inter 81
  3. Atalanta 75
  4. Juventus 70
  5. Roma 69
  6. Fiorentina 65
  7. Lazio 65
  8. Milan 63
  9. Bologna 62
  10. Como 49
  11. Torino 44
  12. Udinese 44
  13. Genoa 43
  14. Verona 37
  15. Cagliari 36
  16. Parma 36
  17. Lecce 34
  18. Empoli 31
  19. Venezia 29
  20. Monza 18

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata