Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio
Analisi 19 luglio

Serie A, un posto allo stadio può costare anche 5000 euro. Quali sono gli abbonamenti più costosi?

Quanto può costare un abbonamento nella tribuna centrale o d'onore per assistere alle sfide di alcune big?
Martina Barnabei

Quanto può costare un abbonamento nella tribuna centrale o d’onore per assistere alle sfide di alcune big?

Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio

Assistere a una partita di Serie A direttamente dallo stadio è un’esperienza assolutamente diversa rispetto alla visione in tv comodamente da casa. Per assicurarsi un posto allo stadio per poter seguire la propria squadra del cuore può arrivare a costare anche 5000 euro. Una scelta onerosa che sicuramente non è accessibile a tutti i tifosi. I club hanno dato il via alle campagne abbonamenti con prezzi che sono adatti alle tasche di ogni tifoso, variano in base al posto scelto. I settori definiti popolari sono quelli scelti dalla maggior parte dei sostenitori, rispetto alle tribune che consentono sì una migliore visione dell’incontro e comfort, ma sicuramente dieci volte più costosa. 

Il caso di Inter e Milan

L’esempio è quello dell’Inter che per la stagione 2025/26 propone l’abbonamento in poltroncina al costo di 4.899 euro. La tariffa include anche una serie di vantaggi per il tifoso come lo sconto sul merchandising o su biglietti extra, la possibilità di vedere non solo le gare di campionato ma anche quelle di Champions e Coppa Italia. È leggermente inferiore la cifra imposta dal Milan, 3.700 euro. Così come sono ridotti anche i vantaggi dal momento che i rossoneri non partecipano alle coppe europee.

Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina e Napoli

3.250 euro è la tariffa stabilita dalla Juventus. L’Allianz Stadium ospita aree esclusive, le JPC, in cui si ha un trattamento vip hospitality. Decisamente inferiore la cifra prevista dalla Roma. L’abbonamento in Tribuna Monte Mario senza vip hospitality può arrivare a costare oltre 1.300 euro. 2.580 euro per un posto in Tribuna Posillipo Premium al Maradona per poter vedere le gare del Napoli, ma è incluso anche l’ottavo di Coppa Italia e le sfide del girone di Champions League. Non è da meno la Fiorentina. 3.226 euro in Tribuna Vip per poter essere a pochi passi dal campo e usufruire di prelazioni varie. La Lazio invece, ha stabilito 2.700 euro per assistere in Tribuna d’Onore alle 19 gare di A, l’ottavo di Coppa Italia. 

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico