Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio
Analisi

Serie A, un posto allo stadio può costare anche 5000 euro. Quali sono gli abbonamenti più costosi?

Quanto può costare un abbonamento nella tribuna centrale o d'onore per assistere alle sfide di alcune big?
Martina Barnabei

Quanto può costare un abbonamento nella tribuna centrale o d’onore per assistere alle sfide di alcune big?

Inter-Verona: lunch match alla Scala del calcio

Assistere a una partita di Serie A direttamente dallo stadio è un’esperienza assolutamente diversa rispetto alla visione in tv comodamente da casa. Per assicurarsi un posto allo stadio per poter seguire la propria squadra del cuore può arrivare a costare anche 5000 euro. Una scelta onerosa che sicuramente non è accessibile a tutti i tifosi. I club hanno dato il via alle campagne abbonamenti con prezzi che sono adatti alle tasche di ogni tifoso, variano in base al posto scelto. I settori definiti popolari sono quelli scelti dalla maggior parte dei sostenitori, rispetto alle tribune che consentono sì una migliore visione dell’incontro e comfort, ma sicuramente dieci volte più costosa. 

Il caso di Inter e Milan

L’esempio è quello dell’Inter che per la stagione 2025/26 propone l’abbonamento in poltroncina al costo di 4.899 euro. La tariffa include anche una serie di vantaggi per il tifoso come lo sconto sul merchandising o su biglietti extra, la possibilità di vedere non solo le gare di campionato ma anche quelle di Champions e Coppa Italia. È leggermente inferiore la cifra imposta dal Milan, 3.700 euro. Così come sono ridotti anche i vantaggi dal momento che i rossoneri non partecipano alle coppe europee.

Juventus, Lazio, Roma, Fiorentina e Napoli

3.250 euro è la tariffa stabilita dalla Juventus. L’Allianz Stadium ospita aree esclusive, le JPC, in cui si ha un trattamento vip hospitality. Decisamente inferiore la cifra prevista dalla Roma. L’abbonamento in Tribuna Monte Mario senza vip hospitality può arrivare a costare oltre 1.300 euro. 2.580 euro per un posto in Tribuna Posillipo Premium al Maradona per poter vedere le gare del Napoli, ma è incluso anche l’ottavo di Coppa Italia e le sfide del girone di Champions League. Non è da meno la Fiorentina. 3.226 euro in Tribuna Vip per poter essere a pochi passi dal campo e usufruire di prelazioni varie. La Lazio invece, ha stabilito 2.700 euro per assistere in Tribuna d’Onore alle 19 gare di A, l’ottavo di Coppa Italia. 

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille