Serie B: anticipo di lusso sotto la Lanterna
Analisi 18 gennaio

Serie B: anticipo di lusso sotto la Lanterna

La ventunesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera con Sampdoria-Parma

La ventunesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera con Sampdoria-Parma

Per comprendere quanto sia prestigiosa la partita che inaugura la ventunesima giornata di Serie B, basta una riflessione.

Se escludiamo la Coppa Intertoto, che non è paragonabile per importanza alle altre competizioni per club targate UEFA, sono nove le italiane che hanno saputo primeggiare in Europa: due di queste sono la Sampdoria e il Parma.

Il 9 maggio del 1990, la Sampdoria, che nella Coppa delle Coppe dell’anno prima si era arresa in finale a quel Barcellona che l’avrebbe poi battuta anche nell’atto conclusivo della Coppa dei Campioni 1991/92, conquistò la Coppa delle Coppe: nella finale di Göteborg i blucerchiati superarono l’Anderlecht grazie alle due reti segnate durante i supplementari dall’indimenticabile Gianluca Vialli.

Il palmarès internazionale del Parma è clamoroso: nella bacheca della società emiliana brillano una Coppa delle Coppe, due Coppe UEFA e una Supercoppa UEFA.

Da notare che anche il Parma nella finale di Coppe delle Coppe piegò una compagine belga (l’Antwerp) e che due dei quattro trofei internazionali vinti dai gialloblù furono conquistati a spese di connazionali: il Milan nella Supercoppa UEFA del 1993 e la Juventus nella Coppa UEFA del 1995.

Serie B: anticipo di lusso sotto la Lanterna

Come si presentano all’appuntamento di venerdì sera le squadre di Andrea Pirlo e Fabio Pecchia

Reduce dalla pirotecnica sconfitta (5-3) di Venezia, la Sampdoria, che senza la penalizzazione di due punti sarebbe undicesima, fa parte del terzetto a quota 23: l’undici genovese è più vicino ai playout (+3) che ai playoff (-5).

Pareggiando 1-1 con l’Ascoli, il Parma ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ma ha conservato il primato in classifica: senza sconfitte da sette turni e titolare dell’attacco più prolifico e della seconda miglior difesa del campionato, la compagine emiliana in 20 turni ha raccolto 42 punti, quattro in più delle prime inseguitrici.

Ricordato che la Sampdoria ha un rendimento casalingo altalenante (4-1-5) e che il Parma in trasferta si fa valere (6-1-2), passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 53 confronti diretti, l’ultimo dei quali si è concluso 1-1, è avanti 23-17 la Sampdoria, che ha segnato 20 gol in più del Parma (76-56).

Andrea Pirlo è imbattuto con il Parma (2-1-0), Fabio Pecchia insegue il primo successo contro la Sampdoria (0-2-2).

I primi cinque marcatori nella storia delle sfide tra Sampdoria e Parma sono giocatori importanti come Fabio Quagliarella, Gianfranco Zola, Enrico Chiesa, Attilio Lombardo e Roberto Mancini.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri