Serie B: cominciano i play-off
Analisi 16 maggio

Serie B: cominciano i play-off

Palermo-Sampdoria e Catanzaro-Brescia valgono un biglietto per le semifinali dei play-off

Palermo-Sampdoria e Catanzaro-Brescia valgono un biglietto per le semifinali dei play-off

Fatti i complimenti a Parma e Como, che hanno centrato la promozione diretta in Serie A, cominciamo a occuparci dei play-off.

Palermo-Sampdoria stabilirà la rivale del Venezia; la vincente di Catanzaro-Brescia sfiderà la Cremonese.

Attenzione: in caso di parità dopo 120 minuti, passeranno il turno Palermo e Catanzaro perché si sono piazzate meglio delle rivali nella stagione regolare.

Serie B: cominciano i play-off

Palermo-Sampdoria (venerdì 17 maggio ore 20:30)

Passando in casa del Südtirol, il Palermo ha chiuso la stagione regolare in sesta posizione con 56 punti.

Sbancando Catanzaro, la Sampdoria si è portata a quota 55: i blucerchiati hanno finito la prima parte del campionato al settimo posto.

Ricordato che il Palermo ha un ruolino interno così così (8-4-7) e che la Sampdoria in trasferta si comporta bene (9-5-5), passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente si è concluso 2-2 e ha confermato l’equilibrio nel bilancio dei 70 confronti: 22-26-22.

Catanzaro-Brescia (sabato 18 maggio ore 20:30)

Cedendo in casa alla Sampdoria, il Catanzaro ha bissato la sconfitta di Terni ed è rimasto con 60 punti: i giallorossi hanno chiuso la prima parte del campionato al quinto posto.

Reduce dal ko di Bari, il Brescia ha finito la stagione regolare in ottava posizione, l’ultima utile per accedere ai play-off.

Ricordato che il Catanzaro ha un ruolino interno discreto (9-4-6) e che il Brescia in trasferta non incanta (5-7-7), passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1 ma il Brescia è avanti 13-10 nel bilancio dei 43 precedenti.

Vincenzo Vivarini insegue la prima vittoria tanto con il Brescia (0-5-3) che con Rolando Maran, che ha una buona tradizione con il Catanzaro (3-1-0).

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin