Serie B: Palermo-Como più altre due
Analisi

Serie B: Palermo-Como più altre due

La corsa alla promozione diretta in Serie A si è fatta davvero avvincente

La corsa alla promozione diretta in Serie A si è fatta davvero avvincente

Quando mancano 14 giornate alla fine della stagione regolare, in vetta al campionato cadetto ci sono cinque squadre raccolte in nove punti.

Se poi escludiamo il Parma, che ha già superato quota 50 e sembra aver prenotato uno dei due biglietti diretti per la Serie A, ci sono quattro compagini nello spazio di tre lunghezze.

Occupiamoci, allora, delle tre partite che interessano Cremonese, Como, Venezia e Palermo.

Ascoli-Cremonese (venerdì 16 febbraio ore 20:30)

Complice una lunga inferiorità numerica, l’Ascoli si è arreso al Catanzaro ed è scivolato in diciassettesima posizione con 22 punti.

Titolare di un ruolino interno deludente (3-3-5), l’undici marchigiano alloggia a -5 dalla salvezza diretta.

Pareggiando 1-1 con la Reggiana, la Cremonese ha mancato l’appuntamento con la quinta vittoria di fila ma si è portata a quota 45: i grigiorossi sono secondi.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-2-2), la banda Stroppa vanta la miglior difesa del campionato.

Il bilancio dei 27 confronti diretti premia l’Ascoli (11-9), ma il match d’andata si è concluso 2-2 con doppietta di Massimo Coda per la Cremo e aggancio bianconero nel finale di partita.

Palermo-Como (sabato 17 febbraio ore 16:15)

Battendo 2-1 la FeralpiSalò, il Palermo ha centrato la terza vittoria in quattro turni ed è balzato a quota 42: i siciliani sono quinti.

Solo Parma e Venezia hanno segnato più dei rosanero, che in casa non amano accontentarsi (7-1-4).

Imponendosi 1-0 nel derby lombardo con il Brescia, il Como ha bissato il successo di Terni e ha conservato la terza posizione con 45 punti.

A caccia del settimo colpo corsaro (6-3-3), Strefezza e compagni inseguono la promozione diretta.

Nel bilancio dei 47 precedenti è avanti 17-11 il Palermo, ma gli ultimi tre confronti diretti si sono conclusi senza vincitori ed Eugenio Corini ha sempre pareggiato contro il Como.

Venezia-Modena (domenica 18 febbraio ore 16:15)

Sbancando Bolzano, il Venezia ha riscattato la beffarda sconfitta di Parma e si è portato a quota 44: la banda Vanoli è quarta a -1 dalla promozione diretta.

Solo il Parma ha segnato più del Venezia, che al Penzo si fa valere: 8-2-2.

Reduce dall’1-1 con il Cosenza, il Modena non perde da tre turni ed è ottavo con 33 punti.

Non troppo efficace in trasferta (3-6-3), i Canarini vogliono rimanere in zona playoff.

Il bilancio dei 62 confronti diretti premia il Modena (22-20), ma il Venezia si è aggiudicato nettamente i due precedenti più recenti e Paolo Vanoli è imbattuto (2-1-0) con i gialloblù.

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus