Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica
Analisi

Serie B: Parma in fuga, Como lanciato

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Dopo 33 giornate di campionato, la situazione in vetta alla classifica di Serie B è chiara.

Primo con 69 punti, il Parma ha ipotecato la promozione in Serie A. Secondo a quota 64, il Como ha tre lunghezze di vantaggio sul Venezia e cinque sulla Cremonese: i lariani sono padroni del proprio destino.

Analizziamo i prossimi impegni delle squadre di Fabio Pecchia e Osian Roberts.

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato, Parma e Como occupano le prime due posizioni della classifica

Palermo-Parma (venerdì 19 aprile ore 20:30)

Pareggiando 1-1 sul campo del Cosenza, il Palermo ha bissato quanto fatto con la Sampdoria e si è portato a quota 51: i rosanero sono sesti.

Titolare di un rendimento casalingo altalenante (8-2-6), l’undici di Michele Mignani ha segnato un gol in meno (58 a 59) del Parma.

Battendo 2-0 lo Spezia, il Parma ha centrato la ventesima vittoria e ha fatto un passo importante verso la Serie A: primi della classe con 69 punti, i gialloblù hanno otto lunghezze di vantaggio sulla terza posizione.

A caccia dell’undicesimo colpo corsaro (10-3-3), i ragazzi di Fabio Pecchia hanno un’ottima differenza reti (+27).

Il bilancio dei 54 confronti diretti premia il Palermo, che è avanti 21-17 e ha realizzato 18 reti in più (80-62) dei ducali; il match d’andata si è concluso con un pirotecnico 3-3.

Michele Mignani ha uno score deludente (1-1-3) tanto con il Parma che con Fabio Pecchia, che nelle tre sfide contro il Palermo ha ottenuto ogni tipo di risultato (1-1-1).

FeralpiSalò-Como (sabato 20 aprile ore 14:00)

Perdendo 3-1 sul campo del Pisa, la FeralpiSalò è rimasta in diciannovesima posizione con 31 punti.

Solo il Lecco ha subito più reti dei Leoni del Garda, che alloggiano a -4 dalla zona playout.

Battendo 2-1 il Bari, il Como ha centrato la quarta vittoria di fila ed è balzato a quota 64: i lariani sono secondi a -5 dalla vetta.

A caccia del nono colpo corsaro (8-3-5), l’undici di Osian Roberts ha tre lunghezze di vantaggio sul terzo posto.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 4-2 per il Como, che ha segnato tre gol in più (9-6) della FeralpiSalò e si è aggiudicato 2-1 il match d’andata.

Marco Zaffaroni ha un rendimento altalenante con il Como (2-1-2).

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Bergs-Sinner
Duello inedito per il 24enne di San Candido opposto al tennista belga
Bonny
Analisi
Serie A, è crisi per i bomber: centravanti in cerca di se stessi
Numeri impietosi per gli attaccanti del campionato: solo cinque punte a quota tre reti, mentre in tanti fanno i conti con reparti offensivi in piena emergenza realizzativa
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Lens
Mercoledì sera nel Grand Est si affrontano due squadre con stati d'animo opposti
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 2° turno: preview Cocciaretto-Tagger
Torna in campo a Jiujiang la marchigiana per una sfida che sembra alla sua portata
Analisi
LBA, poker Brescia, cadono Trapani e Venezia, Milano e Bologna in scioltezza, Sassari e Treviso ko: il racconto del 4°round
C'è una certezza, solo, in LBA, dopo le prime 4 giornate: è la Germani Brescia del giovane Cotelli, unica a punteggio pieno in questo avvio di stagione, intensa ed equilibrata, e ancora tutta da scoprire
Analisi
Juve, ennesimo cambio in panchina: i possibili sostituti di Tudor
Anche il croato è finito nel tritacarne bianconero. Chi sarà il prossimo allenatore della Vecchia Signora?
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Fritz-Vukic
Impegno che non dovrebbe nascondere troppe insidie per il n. 4 della classifica ATP
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
De Bruyne, ci risiamo! Lo storico di tutti i suoi infortuni
Il bicipite femorale torna a creare problemi a Kevin De Bruyne: l'ennesimo infortunio di una lista lunghissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Reggiana-Modena
Tra le sfide più interessanti del decimo turno del campionato cadetto c'è il derby emiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Vacherot-Lehecka
Grande curiosità per vedere all’opera il vincitore del Masters 1000 di Shanghai