Analisi 14 maggio

Serie B, stagione da record: tutti i numeri della cadetteria

Sassuolo e Pisa da urlo, Berardi e Francesco Pio Esposito al top: ecco alcune statistiche della regular season
Vincenzo Lo Presti

Sassuolo e Pisa da urlo, Berardi e Francesco Pio Esposito al top: ecco alcune statistiche della regular season

La regular season di Serie B si è conclusa, alcuni verdetti sono stati emessi, per altri bisogna aspettare l’esito dei playoff e dei playout. Intanto, però, si può tracciare un primo bilancio di quanto accaduto e soprattutto dei numeri sempre più importanti fatti registrare dal campionato cadetto. A cominciare dal pubblico: con circa 3.700.000 spettatori complessivi, e una media di 96000 tagliandi staccati a giornata, la Serie B 2024-25 è stata la quinta stagione più frequentata sugli spalti di questo millennio.

Serie B 2024-25, regna l’equilibrio

Quello appena concluso è stato un campionato equilibratissimo: tra la quinta e la 17ª posizione ci sono solo 13 punti di distacco, il minimo tra i maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni. Segue la Championship con 16 e la Segunda Division con 17… Ci sono però due eccezioni: Sassuolo e Pisa. Per la prima volta in un campionato di Serie BKT a 20 squadre, le prime due in classifica hanno superato quota 75 punti. In particolare i neroverdi hanno sfiorato il record a 20 squadre che rimane nelle mani del Benevento di Pippo Inzaghi 2019-20: 86 i punti dei sanniti, 82 quelli degli emiliani. Al terzo posto il Frosinone edizione 2022-23, 80 punti, quindi a pari merito la cavalcata del Parma della scorsa stagione e appunto i nerazzurri di Pippo Inzaghi di quest’anno a 76 punti.

I record di squadra

Il Catanzaro è la squadra che ha avuto più gol italiani: 48. La Cremonese invece vanta nove giocatori con tre o più gol, più di ogni altra squadra in questo campionato. Il Frosinone ha trovato il gol con 20 giocatori diversi e considerando solo i nati dal 2003 in avanti è la squadra che ha schierato più calciatori diversi in questo campionato (12), seguita dalla Salernitana (11). La Juve Stabia ha realizzato il 31% dei propri gol di testa, 13/42, più di ogni altro in questa Serie B. Il Mantova è la compagine che ha collezionato più presenze di giocatori italiani in questo campionato (591, seconda la Juve Stabia con 545). Nessuna squadra ha segnato invece più gol del Palermo su sviluppo di corner in questo campionato (12, come lo Spezia). Il Pisa ha fatto il proprio record di punti in una singola stagione di Serie B (76) ed è altresì la squadra che ha segnato più gol nel primo tempo (33) e una delle tre che ne ha subiti di meno (15, come Bari e Palermo). Il Sassuolo conta sei giocatori con cinque o più gol, più di ogni altra squadra in questo campionato, ed è la squadra che è rimasta in svantaggio per meno minuti in questo campionato (482).

I primati dei calciatori

Passando ai singoli, Federico Bonini è il calciatore che in questo campionato ha effettuato con successo più passaggi (1818). Domenico Berardi, invece, ha fornito 13 assist, nessun giocatore ne conta di più (al pari di Jari Vandeputte). Francesco Pio Esposito dello Spezia è il calciatore che in questo campionato ha effettuato più tiri totali (117) ed è il secondo calciatore nei maggiori cinque campionati europei, e rispettive seconde divisioni, nato dopo il 2002 a segnare almeno 17 reti, dopo solo il 2006 Eli Kroupi (22 reti nel Lorient in Ligue 2).

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou