Impegnate nella corsa al secondo posto, Como, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte piuttosto complicate
Analisi 5 aprile

Serie B: trasferte delicate per le inseguitrici

Impegnate nella corsa al secondo posto, Como, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte piuttosto complicate

Impegnate nella corsa al secondo posto, Como, Venezia e Cremonese sono attese da trasferte piuttosto complicate

La corsa al secondo posto, che vale la promozione diretta in Serie A, si fa sempre più appassionante.

Nel prossimo fine settimana, infatti, Como, Venezia e Cremonese giocheranno fuori casa in tre giorni diversi.

Reduce dallo scivolone casalingo con la FeralpiSalò, la Cremonese venerdì sarà di scena a Bari; galvanizzato dalla conquista della seconda posizione, il Como sabato è atteso dal Catanzaro; in programma domenica pomeriggio, Ascoli-Venezia completerà la trentaduesima giornata di Serie B.

Bari-Cremonese (venerdì 5 aprile ore 20:30)

Pareggiando 1-1 sul campo del Modena, il Bari si è portato a quota 35.

Quattordicesimo della classe, l’undici pugliese non vince da sei turni e alloggia appena sopra (+1) la zona playout.

Cedendo in casa alla FeralpiSalò, la Cremonese ha bissato la sconfitta con il Südtirol ed è scivolata in quarta posizione con 56 punti.

Titolare della miglior difesa del campionato, l’undici grigiorosso in trasferta si fa valere (9-3-3).

Nel bilancio dei 39 confronti diretti è avanti 16-6 il Bari, che tra l’altro si è aggiudicato i quattro precedenti più recenti.

Beppe Iachini ha una discreta tradizione (2-0-1) con la Cremonese mentre ha pareggiato l’unico duello con Giovanni Stroppa.

Catanzaro-Como (sabato 6 aprile ore 16:15)

Passando sul campo del Parma, il Catanzaro si è portato a quota 52: la matricola calabrese è quinta.

Titolare di un buon ruolino interno (8-3-4), l’undici giallorosso alloggia a -6 dalla promozione diretta.

Battendo 2-0 il Südtirol, il Como ha bissato il successo sul Pisa ed è balzato in seconda posizione con 58 punti.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-3-5), la compagine lombarda non è poi così lontana (-7) dalla vetta.

Nel bilancio dei 35 confronti diretti è avanti il Catanzaro 14-9 ma all’andata si è imposto il Como grazie a una rete di Simone Verdi.

Ascoli-Venezia (domenica 7 aprile ore 16:15)

Perdendo 2-1 sul campo dello Spezia, l’Ascoli è rimasto bloccato a quota 31.

Diciottesimi a -1 dai playout, i ragazzi di Massimo Carrera hanno un rendimento casalingo altalenante (4-6-5).

Cedendo 2-3 (da 2-0) alla Reggiana, il Venezia è scivolato in terza posizione con 57 punti.

Titolare dell’attacco più prolifico della Serie B, l’undici veneto in trasferta si comporta piuttosto bene (7-3-5).

Nel bilancio dei 25 confronti diretti è avanti 11-8 il Venezia, che all’andata si è imposto 3-1.

Al terzo incrocio con l’Ascoli, Palo Vanoli finora ha sempre battuto i bianconeri.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco