Analisi

Serie B: ultima chiamata per lo Spezia?

La trentunesima giornata di Serie B comincia venerdì sera al Picco con Spezia-Brescia
Pasquale Cosco

La trentunesima giornata di Serie B comincia venerdì sera al Picco con Spezia-Brescia.

Prima di presentare nel dettaglio la sfida tra Aquilotti e Rondinelle, chiariamo il significato della domanda del titolo.

Quando mancano otto turni alla fine del campionato, o meglio della stagione regolare, lo Spezia è terzo con 55 punti.
I liguri alloggiano a -5 dal Pisa, che occupa la seconda posizione, l’ultima utile per conquistare la promozione diretta in Serie A.
Tenendo presente che il Sassuolo è praticamente irraggiungibile, i ragazzi di Luca D’Angelo per evitare i play-off devono fare la corsa sui toscani.
Di conseguenza, il match di stasera per lo Spezia è quasi decisivo.

Serie B, Spezia-Brescia (venerdì 28 marzo ore 20:30)

La trentunesima giornata di Serie B comincia venerdì sera al Picco con una sfida che promette scintille.

Impattando 0-0 sul campo del Cesena, lo Spezia ha collezionato il terzo risultato utile consecutivo (1-2-0) e ha trascorso la pausa in terza posizione con 55 punti.
Titolari di un ottimo ruolino interno (9-4-1) e della miglior difesa del campionato, l’undici bianconero alloggia a -5 dalla promozione diretta.

Perdendo 2-1 a Frosinone, il Brescia ha rimediato l’undicesima sconfitta ed è rimasto a quota 31.
A caccia del quarto colpo corsaro (3-5-7), gli uomini di Rolando Maran sono diciassettesimi.

Gli ultimi tre confronti diretti si sono conclusi in parità ma lo Spezia è avanti 16-14 nel bilancio dei 46 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex biancoazzurro Alfredo Donnarumma con quattro centri.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime