Analisi 22 marzo

Serie C: il Padova il Piemonte, derby veneto per il Vicenza

Domenica 23 riprende il duello per la B tra biancoscudati e biancorossi
Pasquale Cosco

Domenica 23 riprende il duello per la B tra biancoscudati e biancorossi.

La sfida tra Padova e Vicenza, che vale un posto nella prossima Serie B, si fa sempre più avvincente.
Lunedì scorso, a un certo punto della serata, il Lane, che era avanti 1-0 a Lecco, aveva scavalcato il Padova, che perdeva in casa con la Pergolettese; alla fine, invece, il Padova ha ribaltato il punteggio e ha raddoppiato il vantaggio, portandolo a quattro lunghezze, sui biancorossi, che non sono andati oltre l’1-1.

Sulla carta il prossimo turno è favorevole al Vicenza, ma si sa che i pronostici sono fatti per essere smentiti.

Trentatreesima giornata del Girone A di Serie C

Novara-Padova (domenica 23marzo ore 15:00)

Perdendo 2-0 sul campo del Caldiero Terme, il Novara ha rimediato la terza sconfitta consecutiva ed è rimasto con 42 punti.
Titolare di un buon ruolino interno (7-5-4), la squadra di Giacomo Gattuso è undicesima.
Piegando a fil di sirena la Pergolettese, il Padova ha riscattato il ko con il Renate ed è balzato a quota 75.
A caccia dell’undicesimo colpo corsaro (10-2-3), i ragazzi di Matteo Andreoletti trovano il gol con facilità e alloggiano in vetta alla classifica.
Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato il Padova ma il bilancio dei 65 precedenti è sul 20-20.

Vicenza-Caldiero Terme (domenica 23 marzo ore 17:30)

Reduce dall’1-1 di Lecco, il Vicenza non perde da sei partite (3-3-0) ed è secondo con 71 punti.
Titolare di un ottimo ruolino interno (13-3-0) e della miglior difesa del campionato, l’undici di Stefano Vecchi alloggia a -4 dal Padova.
Regolando il Novara con un rigore per tempo, il Caldiero Terme ha centrato la sesta vittoria e si è portato a quota 25.
Condizionata dalla retroguardia più fragile di tutti e da un ruolino esterno non eccezionale (2-3-10), la matricola gialloverde è diciannovesima.
Il match d’andata? Si è imposto 2-0 il Vicenza.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata