Analisi 22 maggio

Sorteggio Roland Garros 2025: il sogno di una finale Sinner-Musetti rimane vivo

Come accaduto a Roma il toscano è finito nella parte bassa del tabellone presidiata da Carlos Alcaraz
Filippo Re

Come accaduto a Roma il toscano è finito nella parte bassa del tabellone presidiata da Carlos Alcaraz.

Non c’è mai stata una finale Slam tra due tennisti italiani nel singolare maschile e il sorteggio dell’edizione 2025 del Roland Garros lascia aperta la porta ad un possibile derby da sogno tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti nell’atto conclusivo del Major parigino.

Nel complesso, il carrarino si trova nella stessa zona di tabellone in cui era capitato al Masters 1000 a Roma con Carlos Alcaraz suo possibile avversario in semifinale; da non sottovalutare, inoltre, l’ipotetico ottavo con Holger Rune, capace di trionfare a Barcellona proprio sul nativo di El Palmar.

Il danese è stato vittima di una doppia infezione nell’ultimo periodo e non sembra essere al top, tuttavia nel caso in cui dovesse trovare la miglior forma strada facendo sarebbe un giocatore pericolosissimo d’affrontare per il toscano.

Di seguito, passiamo in rassegna i possibili avversari dei nostri connazionali di punta al Roland Garros dove ha dato forfait in extremis Matteo Berrettini per i postumi dell’infortunio ai muscoli addominali rimediato a Madrid.

Il percorso di Sinner verso la finale

1° turno: Rinderknech

2° turno: Atmane o Gasquet

3° turno: Davidovich Fokina o Lehecka

Ottavi: Fils o Rublev

Quarti: Draper o Fonseca o Mensik

Semifinale: Zverev o Djokovic o Cerundolo

Il percorso di Musetti verso la finale

1° turno: qualificato o lucky loser

2° turno: Royer o Carballes Baena

3° turno: Navone o Nakashima

Ottavi: Rune

Quarti: Fritz

Semifinale: Alcaraz

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo