Analisi 21 agosto

Sorteggio US Open 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale

Decisamente in discesa il percorso di Jannik Sinner verso il secondo titolo consecutivo a Flushing Meadows
Filippo Re

Decisamente in discesa il percorso di Jannik Sinner verso il secondo titolo consecutivo a Flushing Meadows.

C’era grande attesa per il sorteggio degli US Open con Jannik Sinner convalescente dopo il virus che l’ha messo k.o. nella finale del Masters 1000 di Cincinnati, costringendolo a ritirarsi mentre si trova in svantaggio per 5 a 0 con Carlos Alcaraz nella frazione d’apertura.

Per Sinner sospiro di sollievo

Fortunatamente, il nativo di San Candido è stato abbinato a un avversario morbido come il n. 87 della classifica ATP, Vit Kopriva, che esprime il suo miglior tennis sulla terra rossa; questo accoppiamento permetterà, quindi, al nostro connazionale di entrare gradualmente nella forma migliore senza dover spingere troppo in avvio di torneo.

In aggiunta, il n. 1 al mondo è tornato ad allenarsi nella giornata di giovedì 21 agosto con l’argentino Francisco Comesana, dimostrando di essersi messo alle spalle il malessere accusato in Ohio; considerato che il primo match di Jannik dovrebbe aver luogo lunedì 25 o martedì 26 agosto, c’è tutto il tempo per rifinire la preparazione in vista di uno Slam che metterà in palio il 1° posto in graduatoria.

Sinner rimane n. 1 se…

Per conservare la vetta della classifica al termine del torneo, l’azzurro sarà obbligato a trionfare per la seconda volta consecutiva agli US Open o, in alternativa, a raggiungere un piazzamento migliore dell’iberico a patto che Sinner arrivi almeno agli ottavi di finale in questa eventualità oppure al 3° turno con Carlitos out all’esordio con Reilly Opelka.

Il percorso di Jannik agli US Open

Primo turno: Vit Kopriva

Secondo turno: Alexei Popyrin o Emil Ruusuvuori

Terzo turno: Denis Shapovalov o Marton Fucsovics o Yunchaokete Bu

Ottavi di finale: Tommy Paul o Alexander Bublik

Quarti di finale: Jack Draper o Lorenzo Musetti o Flavio Cobolli o Gabriel Diallo

Semifinale: Alexander Zverev o Andrey Rublev o Karen Khachanov o Alex de Minaur

Finale: Carlos Alcaraz o Novak Djokovic o Taylor Fritz o Ben Shelton

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo