Analisi 5 settembre

Soulé-Dybala, l’intuizione di Gasperini che cambia la Roma

Contro il Bologna si sono dati il cambio, a Pisa hanno giocato insieme e dalla loro intesa è nato il gol della vittoria: ecco la nuova idea di Gasp
Chiara Scatena

Contro il Bologna si sono dati il cambio, a Pisa hanno giocato insieme e dalla loro intesa è nato il gol della vittoria: ecco la nuova idea di Gasp

Sei punti in due giornate: la Roma di Gian Piero Gasperini è partita forte, ma resta una squadra ancora in costruzione. A pesare in questo avvio è soprattutto l’assenza di Paulo Dybala dall’undici titolare, complice l’infortunio della scorsa stagione che ne ha rallentato la preparazione estiva. Il suo utilizzo e la possibile convivenza con Matias Soulé restano temi centrali per il futuro immediato dei giallorossi.

Un tandem argentino per Gasp

Nelle prime uscite il tecnico ha sperimentato. Contro il Bologna Dybala ha sostituito Soulé nel finale, mentre a Pisa i due hanno giocato insieme nella ripresa: l’argentino da trequartista sul centro-sinistra, Soulé sul lato opposto. Una scelta che ha pagato, visto che l’azione del gol decisivo è nata proprio dai piedi della Joya e si è conclusa con la rete del compagno. Gasperini, soddisfatto, ha riproposto lo schema anche nell’amichevole contro il Roma City, stavolta con entrambi i giocatori titolari.

Le alternative a Dybala

Le indicazioni sembrano chiare: Dybala può diventare il trequartista di riferimento partendo dal lato sinistro, una soluzione che acquista peso dopo la chiusura del mercato, in cui non è arrivato l’esterno offensivo cercato dalla società. Le alternative per Gasperini restano Stephan El Shaarawy, già impiegato da titolare nelle prime giornate, e Leon Bailey, che rientrerà dopo l’infortunio. Ma l’argentino, per qualità e incisività, appare l’opzione più naturale per garantire alla Roma il massimo potenziale offensivo.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.