Analisi

Soulé-Dybala, l’intuizione di Gasperini che cambia la Roma

Contro il Bologna si sono dati il cambio, a Pisa hanno giocato insieme e dalla loro intesa è nato il gol della vittoria: ecco la nuova idea di Gasp
Chiara Scatena

Contro il Bologna si sono dati il cambio, a Pisa hanno giocato insieme e dalla loro intesa è nato il gol della vittoria: ecco la nuova idea di Gasp

Sei punti in due giornate: la Roma di Gian Piero Gasperini è partita forte, ma resta una squadra ancora in costruzione. A pesare in questo avvio è soprattutto l’assenza di Paulo Dybala dall’undici titolare, complice l’infortunio della scorsa stagione che ne ha rallentato la preparazione estiva. Il suo utilizzo e la possibile convivenza con Matias Soulé restano temi centrali per il futuro immediato dei giallorossi.

Un tandem argentino per Gasp

Nelle prime uscite il tecnico ha sperimentato. Contro il Bologna Dybala ha sostituito Soulé nel finale, mentre a Pisa i due hanno giocato insieme nella ripresa: l’argentino da trequartista sul centro-sinistra, Soulé sul lato opposto. Una scelta che ha pagato, visto che l’azione del gol decisivo è nata proprio dai piedi della Joya e si è conclusa con la rete del compagno. Gasperini, soddisfatto, ha riproposto lo schema anche nell’amichevole contro il Roma City, stavolta con entrambi i giocatori titolari.

Le alternative a Dybala

Le indicazioni sembrano chiare: Dybala può diventare il trequartista di riferimento partendo dal lato sinistro, una soluzione che acquista peso dopo la chiusura del mercato, in cui non è arrivato l’esterno offensivo cercato dalla società. Le alternative per Gasperini restano Stephan El Shaarawy, già impiegato da titolare nelle prime giornate, e Leon Bailey, che rientrerà dopo l’infortunio. Ma l’argentino, per qualità e incisività, appare l’opzione più naturale per garantire alla Roma il massimo potenziale offensivo.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino