Analisi 8 giugno

Spalletti, altro flop: panchina in bilico, i possibili sostituti 

Luigi Trapani Lombardo

Dopo la pesante sconfitta in Norvegia, a Coverciano è di nuovo tempo di riflessioni

Situazione davvero critica in casa azzurra dopo la brutta sconfitta rimediata dall’Italia in Norvegia nelle qualificazioni al prossimo Mondiale. La nazionale italiana, infatti, a causa del ko di Oslo, rischia di saltare l’ennesimo (il terzo di fila) campionato del Mondo. L’incubo playoff è molto probabile e a Coverciano è di nuovo tempo di riflessioni, in particolare sulla posizione di Luciano Spalletti.

Spalletti, altro flop. La sua panchina è in bilico

L’ambiente azzurro è ripiombato in quel clima di delusione che si respirava proprio un anno fa dopo la bruttissima eliminazione contro la Svizzera nell’Europeo in Germania. Ora la nazionale italiana deve fare i conti con il rischio della terza esclusione di fila dai Mondiali, uno scenario che i vertici del calcio italiano vogliono evitare a tutti i costi. Spalletti, fortemente criticato dopo la sconfitta in Norvegia, è in bilico e nei prossimi giorni il presidente Gravina prenderà una decisione sul futuro del ct. Intanto, però, c’è da giocare l’importante sfida contro la Moldavia: servirà una vittoria con tanti gol all’attivo per l’inseguimento alla Norvegia nel girone di qualificazione al Mondiale. 

I possibili sostituti di Spalletti

Ma, in caso di addio di Spalletti, chi potrebbe essere il nuovo ct dell’Italia? L’elenco dei possibili sostituti di Spalletti è lungo. Il nome più caldo sembra essere quello di Stefano Pioli, in uscita dall’Al-Nassr. Poi, c’è Claudio Ranieri. Ma si parla anche di un possibile ritorno di Roberto Mancini sulla panchina della Nazionale e di una possibile ‘promozione’ di Carmine Nunziata dall’Under21.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria