Analisi

Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo

Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Claudio  Ferrari

Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus

È un lento ma inesorabile cambiamento quello che Luciano Spalletti sta portando nel mondo Juventus. Un lavoro che sta arrivando al suo massimo in questa sosta, nonostante i quattro giorni liberi concessi. Niente rivoluzioni nette e tagli col passato, ma il tentativo di cambiare una squadra per renderla sempre più a propria immagine e somiglianza e per farla tornare a vincere.

La difesa 

Il lavoro è già partito dalla difesa, a partire dall’intuizione di portare indietro Koopmeiners ma non solo. Lo stop delle nazionali infatti ha aiutato Spalletti a pensare con insistenza alla possibilità di un cambio modulo, per creare una Juventus in formato 4-3-3 o 4-3-1-2 a seconda degli interpreti. Nello scenario ideale ed escludendo quindi gli infortuni sono BremerKalulu i titolari idea lei tra i bianconeri, con Gatti davanti a Rugani e con Kelly in fase di recupero. aspettando Cabal e oltre a Cambiaso, che può giocare su entrambe le fasce, a sinistra c’è Kostic, ritrovato rispetto all’era Tudor.

Il centrocampo

Tante certezze in mezzo al campo: dal capitano Locatelli all’intoccabile Thuram come mezzala sinistra. Un altro slot è comunque per Koopmeiners, ma non va sottovalutato anche Miretti in ripresa dopo l’infortunio. Il reparto rimane però affollato, con McKennie che veste i panni del jolly a seconda di modulo ed esigenze e Adzic usato finora poco da Spalletti nella sua Juventus.

L’attacco

Non mancano le soluzioni neanche davanti, a partire dalle ali. Dove le candidature principali sono quelle di Yildiz e Conceicao, ma dove non mancano anche le chance per uno Zhegrovain crescita di minutaggio e rendimento. Al centro la Juventus punterà ancora su Vlahovic, ma occhio anche alla possibilità di vedere in campo contemporaneamente anche Openda. Non David, però, almeno per il momento: «È un calciatore da quei minuti lì, quando le squadre avversarie si chiudono» parole nette di Spalletti, che lasciano aperto un tema tutt’altro che secondario nella nuova Juve.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali
Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco
NBA, 22 febbraio: preview Golden State Warriors-LA Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview New Orleans-Golden State
New Orleans ha appena esonerato coach Willie Green e ora si troverà di fronte Curry e compagni