Analisi

Sparkassen Münsterland Giro 2025: percorso e uomini da seguire

La diciannovesima edizione della corsa tedesca strizza l'occhio alle ruote veloci
Pasquale Cosco

La diciannovesima edizione della corsa tedesca strizza l’occhio alle ruote veloci.

In programma venerdì 3 ottobre, la diciannovesima edizione dello Sparkassen Münsterland Giro potrebbe concludersi con uno sprint a ranghi compatti.

Il percorso

Stromberg – Münster

Lunghezza: 192 km

Dislivello complessivo: 889 metri

Descrizione
La corsa è praticamente divisa in due parti: nella prima, dopo la partenza da Stromberg, ci sono cinque brevi GPM e altri strappi; la seconda è totalmente pianeggiante, compresi i tre giri del circuito finale di Münster.

Data e orari

Venerdì 3 ottobre

Orario di partenza: 13:10
Probabile orario di arrivo: 17:15-17:49

Sette uomini da seguire

Jasper Philipsen (Alpecin – Deceuninck)
Secondo nel 2022 e primo nel 2024, il belga è l’uomo da battere.

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Terzo nel 2023, il danese insegue il quindicesimo acuto stagionale.

Olav Koij (Team Visma | Lease a Bike)
Vincitore nel 2022, il neerlandese in carriera ha festeggiato 47 volte.

Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Battuto solo da Philipsen nel 2024, il belga nel 2025 ha centrato tre vittorie.

Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team)
A secco di successi dal 4 aprile del 2024, lo sprinter veneto potrebbe essere la sorpresa di giornata.

Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
Terzo nel 2019, il belga è uno dei velocisti più forti del pianeta.

Arnaud De Lie (Lotto)
Tra il 24 agosto e il 29 settembre, il belga ha infilato sei delle sue sette affermazioni di quest’anno.

Potrebbe interessarti

Analisi
Eerste Divisie: preview Cambuur-Emmen
Venerdì sera in Frisia scende in campo una squadra che ci ricorda il Chievo
Analisi
ATP Shanghai 2025, 2° turno: preview Cilic-Djokovic
Torna in campo Djokovic dopo la semifinale persa con Alcaraz agli US Open
Analisi
Qarabag, la favola azera in Champions continua
Dalla vittoria a Lisbona in rimonta sul Benfica al successo sul Copenaghen: ecco il progetto che sfida i grandi d'Europa
Analisi
ATP Shanghai 2025, 2° turno: preview Munar-Cobolli
Cobolli sogna di tornare nella top 20 del ranking mondiale
Analisi
ATP Shanghai 2025, 2° turno: preview Nardi-Mpetshi Perricard
Il marchigiano dovrà stare attento al super servizio del francese
Analisi
Juve, Koopmeiners è un caso: troppi errori e alibi finiti. Serve un cambio di rotta
Un'altra prestazione insufficiente quella di Koopmeiners che ora rischia di finire ai margini del progetto Tudor
Analisi
NBA 2025-2026: occhio ai nuovi Knicks di Brown
Tra le candidate all’anello NBA ci sono anche i New York Knicks
Le scommesse più amate
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Shamrock Rovers
Giovedì sera in Boemia scende in campo una squadra nella quale hanno militato grandi campioni.
Analisi
ATP Shanghai 2025, 2° turno: preview Bellucci-Machac
A sorpresa Bellucci si è aggiudicato l’unico precedente con Machac
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-Hamrun
Nel tardo pomeriggio di giovedì in Polonia scende in campo un undici maltese guidato da un italiano.
Analisi
Europa League: preview Fenerbahçe-Nizza
Una delle sfide più interessanti del giovedì di Europa League è in programma a Istanbul
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026: i Warriors di Curry puntano ancora su Kuminga
Dopo una estate di tensioni Golden State estende il contratto del talentuoso Jonathan Kuminga