Statistiche Serie A 2022/23: Assist e Gol sulle Partite
Analisi 1 agosto

Statistiche Serie A 2022/23: Assist e Gol sulle Partite

Scopri le statistiche individuali della Serie A 2022/23, tra cui assist, gol segnati, e risultati delle partite

Assist

1)       K. Kvaratskhelia (Napoli): 10

2)        R. Leão (Milan): 8

     M. Barrow (Bologna): 8

     S. Milinkovic-Savic (Lazio): 8

     P. Zielinski (Napoli): 8

     F. Kostic (Juventus): 8

7)    S. Tonali (Milan): 7

     Luis Alberto (Lazio): 7

     D. Berardi (Sassuolo): 7

     R. Pereyra (Udinese): 7

     Brahim Diaz (Milan): 7

Passaggi chiave

1)    P. Zielinski (Napoli): 84

2)    C. Biraghi (Fiorentina): 83

3)    H. Calhanoglu (Inter): 70

      L. Pellegrini (Roma): 70

5)    Luis Alberto (Lazio): 66

      F. Kostic (Juventus): 66

7)    N. Vlasic (Torino): 63

8)    S. Tonali (Milan): 62

9)    A. Lauriente (Sassuolo): 61

10)   F. Dimarco (Inter): 59

Statistiche Serie A 2022/23: Assist e Gol sulle Partite

Gol

1)    V. Osimhen (Napoli): 26

2)    M. Lautaro (Inter): 21

3)    B. Dia (Salernitana): 16

4)    R. Leão (Milan): 15

5)    O. Giroud (Milan): 13     

             A. Lookman (Atalanta); 13

            M. Nzola (Spezia): 13  

8)        C. Immobile (Lazio): 12   

            P. Dybala (Roma): 12

            D. Berardi (Sassuolo): 12     

            A. Sanabria (Torino): 12

           K. Kvaratskhelia (Napoli):12

Gol su rigore

1)     D. Berardi (Sassuolo):  7

2)     P. Dybala (Roma): 5

3)     C. Immobile (Lazio): 4

Gol di testa

1)    V. Osimhen (Napoli): 7

2)    O. Giroud (Milan): 5

3)    T. Abraham (Roma): 4

4)    Bremer (Juve): 4  

      A. Rabiot (Juve): 4

Big Chanche create

1)    R. Leão (Milan): 15

2)    D. Lazovic (Verona): 14

      S. Milinkovic-Savic (Lazio): 14     

      K. Kvaratskhelia (Napoli) 14

5)    S. Tonali (Milan): 12

      F. Dimarco (Inter): 12

             P. Dybala (Roma): 12

      P. Zielinski (Napoli) 12

Big Chanche fallite

1)    V. Osimhen (Napoli): 24

2)    M. Lautaro (Inter): 19

3)    T. Abraham (Roma): 17

4)    O. Giroud (Milan): 15

5)    C. Immobile (Lazio): 13

Tiri in porta

1)    V. Osimhen (Napoli): 55

2)    M. Lautaro (Inter): 53

3)    C. Immobile (Lazio): 34

4)    O. Giroud (Milan): 32

      K. Kvaratskhelia (Napoli): 32

Dribbling riusciti

1)    K. Kvaratskhelia (Napoli): 74

2)    R. Leão (Milan): 70

3)    F. Parisi (Empoli): 61

4)    M. Zaccagni (Lazio):60

5)    A. Lauriente (Sassuolo): 58

Palloni intercettati

1)    M. Hjulmand Lecce: 72

2)    R. Ibanez (Roma): 66

3)    A. Buongiorno (Torino): 60

4)    R. Toloi (Atakanta): 57

5)    G. Scalvini (Atalanta): 56

Cross riusciti

1)    C. Biraghi (Fiorentina): 80

2)    H. Calhanoglu (Inter): 68

3)    F. Dimarco (Inter): 64

Tackle

1)    B. Cristante (Roma): 114

2)    Danilo (Juventus): 92

3)    M. Hjulmand (Lecce): 90

Espulsioni

1     Ruan (Sassuolo): 3

2     G. Donati (Monza): 2

3     L. Muriel (Atalanta): 2

4     R. Orsolini (Bologna): 2

5     J. Akpa Akpro (Empoli): 2

6     S. Luperto (Empoli): 2

Clean Sheet (porta inviolata)

1)     I. Provedel (Lazio): 21

2)     A. Meret (Napoli): 16

3)     W. Szczesny (Juventus): 14

4)     Rui Patricio (Roma): 13

5)     V. Milinkovic-Savic (Torino): 11

Statistiche sulle partite

Gol

Partite senza gol: 20

Partite con un gol: 74 di cui 1-0 (39), 0-1 (35)

Partite con due gol: 113 di cui 2-0 (33), 1-1 (54), 0-2 (26)

Partite con tre gol: 81 di cui 3-0 (15), 2-1 (30), 1-2 (30), 0-3 (6)

Partite con quattro gol: 56 di cui 4-0 (7), 3-1 (14), 2-2 (24), 1-3 (6), 0-4 (5)

Partite con cinque gol: 19 di cui 5-0 (2), 4-1 (2), 3-2 (10), 2-3 (4), 1-4 (1)

Partite con 6 gol: 12 di cui 5-1 (2), 4-2 (4), 3-3 (2), 1-5 (1), 0-6 (1)

Partite con 7 gol: 6 di cui 6-1 (1), 5-2 (1), 3-4 (2), 2-5 (2)

Partite con 10 gol: 1 (8-2)

1X2

Vittorie casalinghe: 161 (42.37%)

Pareggi: 100 (26.32%)

Vittorie in trasferta 119 (31.32%).

      

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.