Analisi

Strappo Juve-Vlahovic: tra risoluzione e futuro incerto

La Juventus valuta la risoluzione del contratto di Vlahovic per alleggerire il monte stipendi e rilanciare il mercato
Iacopo Erba

La Juventus valuta la risoluzione del contratto di Vlahovic per alleggerire il monte stipendi e rilanciare il mercato

La Juventus è pronta a prendere una decisione drastica per sbloccare il proprio mercato e alleggerire un bilancio appesantito: proporre a Dusan Vlahovic la risoluzione anticipata del contratto, valido fino al 2026. L’obiettivo? Risparmiare i circa 24 milioni lordi ancora da versare all’attaccante serbo. Secondo quanto riferito da Sky Sport, la proposta verrà presentata ufficialmente in un summit atteso nei prossimi giorni tra la dirigenza e gli agenti del calciatore. Un’ipotesi che riflette la volontà del club di voltare pagina, liberando risorse per nuove operazioni. Ma non è detto che la trattativa vada in porto: tutto dipenderà dalla disponibilità del giocatore ad accettare un addio senza indennizzi.

Tra opportunità e frizioni

Dal punto di vista di Vlahovic, lo scenario può rappresentare un’opportunità interessante: svincolarsi un anno prima della naturale scadenza gli permetterebbe di negoziare da libero sul mercato, scegliendo con maggiore autonomia il prossimo progetto sportivo. Ma le frizioni accumulate negli ultimi mesi – tra incomprensioni, scarsa centralità e scelte tecniche discutibili – rischiano di ostacolare una separazione consensuale. Il serbo, finora, non ha mai dato segnali di apertura a una rinuncia economica, e senza offerte concrete già pronte potrebbe preferire restare ancora alla Continassa. Una risoluzione, in un senso o nell’altro, sarà comunque necessaria a breve: per la Juve che vuole ripartire, e per un Vlahovic in cerca di rilancio.

Un ingaggio troppo pesante

Ma da dove, effettivamente? Il rebus ad oggi non ha una vera e propria risoluzione, specialmente perché il bomber serbo non sembra avere intenzione di fare passi indietro significativi sulle proprie pretese economiche. E a 12 milioni netti a stagione, visto il recente riscontro del campo, solo l’Arabia potrebbe essere una destinazione credibile. Un’ipotesi non supportata però dal giocatore, che vorrebbe restare nel grande calcio. Magari proprio in Italia, dove il suo grande estimatore Max Allegri potrebbe anche volerlo riaccogliere al Milan vista la necessità di trovare una punta. Ma servirebbe un taglio di più di metà stipendio. Altrimenti, neanche avrebbe senso sedersi al tavolo.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni