Analisi

Supercoppa basket, 21 settembre: preview semifinali

La stagione cestistica 2024-2025 prende il via alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno
Filippo Re

La stagione cestistica 2024-2025 prende il via alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Sono quattro le squadre che si contenderanno il primo trofeo dell’anno nel basket italiano con le semifinali in programma sabato 21 settembre; di seguito, la presentazione delle due sfide.

Olimpia Milano-Venezia (21 settembre, ore 18:00)

Le due formazioni si sono affrontate per tre volte negli ultimi anni in questa competizione con i campioni d’Italia in carica sempre vincitori nel 2015 a Torino, nel 2017 a Forlì e nel 2020 proprio a Bologna; rispetto alla scorsa stagione, il roster a disposizione di coach Ettore Messina è cambiato molto, ma rimane sempre la squadra da battere anche se i lagunari proveranno a piazzare il colpaccio, non avendo molto da perdere nel ruolo di underdog. L’ultimo confronto diretto? Il 17 marzo scorso con l’affermazione a sorpresa di Venezia per 78 a 72.

Basket Napoli-Virtus Bologna (21 settembre, ore 20:45)

Il team campano ha trionfato nell’ultima Coppa Italia al termine di un percorso entusiasmante e proverà, ora, a ripetersi anche in Supercoppa, pur consapevole di trovarsi di fronte a vere e proprie corazzate; dall’altra parte, i padroni di casa hanno un paio di dubbi di formazione legati ad Andrejs Grazulis e Isaia Cordinier, mentre coach Luca Banchi dovrebbe recuperare Marco Belinelli, rimasto a riposo nel corso della preseason a causa di un problema muscolare.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio