Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi

Supercoppa di Francia, PSG-Monaco

In programma domenica 5 gennaio alle 17:30 a Doha, PSG-Monaco mette in palio l'edizione numero 49 della Supercoppa francese
Pasquale Cosco

In programma domenica 5 gennaio alle 17:30 a Doha, PSG-Monaco mette in palio l’edizione numero 49 della Supercoppa francese.

Prima di analizzare nel dettaglio il match, alcune curiosità sulla Supercoppa di Francia.
Quella di oggi sarà l’edizione numero 49.
In vetta all’albo d’oro c’è il PSG con 12 successi.
Secondo è Lione a quota otto.
Con cinque vittorie, il Saint-Étienne precede di una lunghezza la coppia biancorossa Reims-Monaco.
Sono 14 i club che hanno alzato al cielo almeno una volta questo trofeo.
La prima Supercoppa, quella del 1955, ha premiato il Reims; le ultime due le ha conquistate il PSG.

Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio

PSG-Monaco (domenica 5 gennaio ore 17:30 a Doha)

Campione di Francia in carica, il PSG insegue il terzo trionfo consecutivo, il tredicesimo complessivo, in questa competizione.
A caccia del quinto successo in Supercoppa, il Monaco si è qualificato grazie al secondo posto in campionato perché il PSG nella scorsa stagione si è aggiudicato anche la Coppa di Francia.

Primo della classe in Ligue 1 (12-4-0), il PSG ha una differenza reti clamorosa (+30).
Terzo a -10 dal PSG, il Monaco ha chiuso il 2024 passando il turno in Coppa di Francia.

Il 18 dicembre il PSG ha liquidato 4-2 il Monaco, ma i biancorossi sono avanti 48-36 nel bilancio dei 112 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex PSG Edison Cavani con 15 centri, quattro in più di Kylian Mbappé, che ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare