
Supercoppa, il primo trofeo della stagione messo in palio da LBA: chi comanda nell’albo d’oro
Pronti-via, la Serie A di basket 25/26 entra nel vivo. E lo fa con stile, come da tradizione, con la Supercoppa, il primo trofeo stagionale messo in palio dalla LBA. Milano, Virtus Bologna, Trento e Brescia, ecco le “fantastiche 4” che sabato e domenica si daranno battaglia al Forum d’Assago con l’obbiettivo di sollevare al cielo un trofeo che, da trent’anni, da il via ufficiale alla stagione regolare del nostro campionato.
“E’ la prima gara ufficiale di una lunga stagionw e come tale la affronteremo – ha detto Dusko Ivanovic a margine della presentazione della Virtus, che in settimana si è svelata all’Arcoveggio e che sabato sera affronterà l’Olimpia di Messina nella seconda semifinale -. Queste partite valgono titoli e si va in campo per vincerli i titoli”. Questo anche per dire che… altro che coppetta, come in tanti erronamente (in tutti gli sport) etichettano quando si parla di Supercoppa, ma un trofeo che conta e che nessuno ha intenzione di mollare.
Ma quali sono le squadre che hanno trionfato di più in Supercoppa? Scopriamolo.
Trent’anni fa la prima edizione: dalla Virtus a Milano. L’albo d’oro della Supercoppa
Tutto è cominciato nel ’95 a Casalecchio, col format che poi col tempo è passato dalle due alle quattro squadre partecipanti, che si sono sfidate spalmando le gare nel weekend, per poi tornare alla partita “secca” e di nuovo al modello “Final Four”, come sarà anche quest’anno a Milano.
- 1995 – PalaMalaguti Casalecchio di Reno, Virtus Bologna 90-72 Pall. Treviso, MVP Orlando Woolridge
- 1996 – FilaForum Assago, Scaligera Verona 79-72 Olimpia Milano, Giacomo Galanda
- 1997 – PalaVerde Villorba, Pall. Treviso 78-58 Virtus Bologna, Denis Marconato
- 1998 – PalaMalaguti Casalecchio di Reno, Fortitudo Bologna 66-59 Virtus Bologna, Alessandro Abbio
- 1999 – PalaIgnis Varese, Pall. Varese 68-61 Virtus Bologna, Andrea Meneghin
- 2000 – Palasport Mens Sana Siena, Virtus Roma 82-78 Virtus Bologna, Jerome Allen
- 2001 – PalaFiera Genova, Pall. Treviso 88-71 V.L. Pesaro, Tyus Edney
- 2002 – PalaFiera Genova, Pall. Treviso 100-72 Virtus Bologna, Tyus Edney
- 2003 – PalaVerde Villorba, Pall. Cantù 85-79 Pall. Treviso, Nate Johnson
- 2004 – Palasport Mens Sana Siena, Mens Sana Siena 85-77 Pall. Treviso, David Vanterpool
- 2005 – PalaDozza Bologna, Fortitudo Bologna 84-75 Pall. Treviso, Marco Belinelli
- 2006 – PalaVerde Villorba, Pall. Treviso 76-73 Basket Napoli, Marcus Goree
- 2007 – Palasport Mens Sana Siena, Mens Sana Siena 96-50 Pall. Treviso, Shaun Stonerook
- 2008 – Palasport Mens Sana Siena, Mens Sana Siena 108-72 Scandone Avellino, Terrell McIntyre
- 2009 – Palasport Mens Sana Siena, Mens Sana Siena 87-65 Virtus Bologna, Romain Sato
- 2010 – Palasport Mens Sana Siena, Mens Sana Siena 82-64 Virtus Bologna, Bo McCalebb
- 2011 – PalaCredito di Romagna, Forlì, Mens Sana Siena 73-70 Bennet Cantù, Kšyštof Lavrinovič
- 2012 – 105 StadiumRimini, Pall. Cantù 80-73 Mens Sana Siena, Manuchar Mark’oishvili
- 2013 – Palasport Mens Sana Siena, Mens Sana Siena 81-66 Pall. Varese, Daniel Hackett – titolo revocato
- 2014 – PalaSerradimigni Sassari, Dinamo Sassari 96-88 Olimpia Milano, Jerome Dyson Dal 2014 il trofeo è assegnato tramite Final Four
- 2015 – PalaRuffini Torino, Pall. Reggiana 80-68 Olimpia Milano, Amedeo Della Valle
- 2016 – Forum Assago, Olimpia Milano 90-72 Scandone Avellino, Krunoslav Simon
- 2017 – PalaGalassi Forlì, Olimpia Milano 82-77 Reyer Venezia, Jordan Theodore
- 2018 – PalaLeonessa Brescia, Olimpia Milano 82-71 Auxilium Torino, Vladimir Micov
- 2019 – Palaflorio Bari, Dinamo Sassari 83-80 Reyer Venezia, Curtis Jerrells
- 2020 – Segafredo Arena Bologna, Olimpia Milano 75-68 Virtus Bologna, Malcolm Delaney
- 2021 – Unipol Arena Casalecchio di Reno, Virtus Bologna 90-84 Olimpia Milano, Alessandro Pajola
- 2022 – PalaLeonessa Brescia, Virtus Bologna 72-69 Dinamo Sassari, Semi Ojeleye
- 2023 – PalaLeonessa Brescia, Virtus Bologna 97-60 Germani Brescia, Tornike Shengelia
- 2024 – Unipol Arena Bologna, Olimpia Milano 98-96 OT Virtus Bologna, Nenad Dimitrijevic
- 2025 – Unipol Forum Assago…