Analisi 8 maggio

SuperLega: lo scudetto 2024/25 è di Trento

Chiudendo 3-1 la serie di finale con la Lube, i gialloblù conquistano il sesto tricolore della loro storia
Pasquale Cosco

Chiudendo 3-1 la serie di finale con la Lube, i gialloblù conquistano il sesto tricolore della loro storia.

L’Itas Trentino ha vinto lo scudetto 2024/25.
Sbancando al tie-break (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, mercoledì sera i ragazzi di Fabio Soli hanno chiuso 3-1 la finale con la Lube, che non è riuscita a centrare l’accoppiata Coppa Italia-campionato.

Prima della classe nella regular season, Trento durante i play-off ha superato Cisterna (3-1), Piacenza (3-0) e Civitanova (3-1).

I sei scudetti del Trentino Volley

2007/08, 2010/11, 2012/13, 2014/15, 2022/23, 2024/25

Per il tecnico Fabio Soli, all’ultima partita sulla panchina gialloblù, si tratta del primo scudetto mentre sono otto i giocatori che avevano già conquistato un titolo italiano.

Gli otto che bissano

Flavio: 2023/24 (Perugia); 2024/25 (Trento)
Garcia Fernández: 2020/21 (Civitanova); 2024/25 (Trento)
Laurenzano: 2022/23, 2024/25 (Trento)
Lavia: 2022/23, 2024/25 (Trento)
Michieletto: 2022/23, 2024/25 (Trento)
Pesaresi: 2026/17 (Civitanova), 2024/25 (Trento)
Rychlicki: 2021/22 (Civitanova); 2024/25 (Trento)
Sbertoli: 2022/23, 2024/25 (Trento)

Il roster dei campioni d’Italia

Alessandro Acquarone (palleggiatore)
Bela Bartha (centrale)
Alessandro Bristot (schiacciatore)
Gabi Garcia Fernández (schiacciatore)
Jan Kozamernik (centrale)
Gabriele Laurenzano (libero)
Daniele Lavia (schiacciatore)
Giulio Magalini (schicciatore)
Alessandro Michieletto (schiacciatore)
Marco Pellacani (centrale)
Nicola Pesaresi (libero)
Flavio Resende Gualberto (centrale)
Kamil Rychlicki (schiacciatore)
Riccardo Sbertoli (palleggiatore)

Allenatore: Fabio Soli
Vice allenatore: Adriano Di Pinto

MVP

Miglior giocatore delle finali è stato nominato Alessandro Michieletto.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo