Analisi

SuperLega, play-off: presentazione gara 1 quarti di finale

Tra sabato 8 e domenica 9 marzo si disputeranno le prime quattro partite della fase decisiva del campionato
Pasquale Cosco

Tra sabato 8 e domenica 9 marzo si disputeranno le prime quattro partite della fase decisiva del campionato.

Dopo aver ricordato che tutti i turni dei play-off (quarti, semifinali e finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5, passiamo in rassegna le prime quattro partite, quelle di gara 1 dei quarti di finale, e lo facciamo in ordine cronologico.

Sir Susa Vim Perugia-Valso Group Modena (sabato 8 marzo ore 16:00)

Sul piano del prestigio, è il quarto più importante.
Innanzitutto, è l’unico tra squadre che hanno già vinto lo scudetto.
In secondo luogo, è quello con i campioni d’Italia in carica (Perugia).
Infine, è quello con la squadra che ha conquistato più volte (12) il tricolore (Modena).

Perugia
Complice il set perso a Piacenza nell’ultima giornata, Perugia ha chiuso la stagione regolare in seconda posizione.
Giannelli e compagni in 22 giornate hanno raccolto 57 punti.

Modena
Reduce dalle vittorie su Taranto e Milano, Modena nella regular season si è piazzata settima con 29 punti.

Precedenti
Perugia è avanti 31-20 nel bilancio dei 51 confronti diretti.
Gli umbri si sono aggiudicati gli ultimi 12 precedenti e in questa stagione hanno battuto tre volte 3-0 Modena.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Civitanova e Milano.

Itas Trentino-Cisterna Volley (sabato 8 marzo ore 20:30)

Da una parte i campioni d’Europa, che hanno vinto la regular season e inseguono il loro sesto scudetto.
Dall’altra una squadra che sabato giocherà la prima partita della sua storia in un play-off per il titolo.

Trento
Capace di agguantare il primo posto all’ultima giornata, l’Itas Trentino nella stagione regolare ha conquistato 57 punti.

Cisterna Volley
Pur avendo perso le ultime tre partite, Cisterna ha chiuso la regular season in ottava posizione con 24 punti, 5 in più della nona della classe. La banda Falasca è più che soddisfatta.

Precedenti
I cinque confronti diretti, tre dei quali disputati in questa stagione, hanno premiato Trento, che è avanti 15-4 nel computo dei set e davanti al pubblico amico si è sempre imposta 3-0.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Verona e Piacenza.

Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano (domenica 9 marzo ore 17:00)


Galvanizzata dal trionfo in Coppa Italia, Civitanova comincia i play-off ospitando l’Allianz Milano, che durante la stagione regolare ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto anche per via delle fatiche internazionali (prima avventura in Champions League).

Civitanova
Incontenibile tra le mura amiche, dove ha battuto tutti gli avversari, Civitanova ha chiuso la regular season in terza posizione con 46 punti: i ragazzi di Giampaolo Medei sono gli outsider di lusso.

Allianz Milano
Reduce dall’eliminazione in Champions League e dalla batosta con Modena, Milano in 22 giornate ha raccolto 36 punti, che le sono valse la sesta posizione.

Precedenti
Il bilancio dei 30 confronti diretti premia Civitanova, che è avanti 22-8 e si è aggiudicata due delle tre sfide stagionali.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Perugia e Modena.

Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza (domenica 9 marzo ore 19:30)

Verona e Piacenza in questa stagione hanno già disputato un quarto di finale.
Il 29 dicembre, sotto l’Arena, il sestetto veneto si impose 3-2 e centrò la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia.

Rana Verona
Trascinata dall’opposto maliano Noumory Keita, di gran lunga il miglior realizzatore della SuperLega, la Rana Verona ha chiuso la regular season in quarta posizione con 41 punti, 21 dei quali conquistati in casa.

Gas Sales Bluenergy Piacenza
Reduce dall’onorevole sconfitta con Perugia, Piacenza, che ha da poco affidato la panchina a Ljubomir Travica, nella prima parte del campionato si è piazzata quinta con 39 punti.

Precedenti
Il bilancio dei 18 confronti diretti è sull’11-7 per Piacenza ma Verona si è aggiudicata tutte e tre le sfide stagionali.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Trento e Cisterna.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni