Analisi 2 luglio

Svizzera 2025: al via gli Europei femminili di calcio

Il 27 luglio conosceremo il nome della nazionale che succederà all'Inghilterra
Pasquale Cosco

Il 27 luglio conosceremo il nome della nazionale che succederà all’Inghilterra.

In programma in Svizzera dal 2 al 27 luglio, la fase finale della quattordicesima edizione degli Europei femminili di calcio si annuncia emozionante.
A contendersi il titolo continentale saranno 16 nazionali, Italia compresa.

Regolamento

Le 16 nazionali che hanno superato le qualificazioni sono state suddivise in quattro gironi di quattro squadre.
Le prime due classificate di ogni gruppo accedono alla fase a eliminazione diretta (quarti, semifinali, finale).

Gruppo A

Svizzera, Norvegia, Islanda, Finlandia

Gruppo B

Spagna, Portogallo, Belgio, Italia

Gruppo C

Germania, Polonia, Danimarca, Svezia

Gruppo D

Francia, Inghilterra, Galles, Paesi Bassi

Albo d’oro

Germania 8: 1989, 1991, 1995, 1997, 2001, 2005, 2009, 2013

Norvegia 2: 1987, 1993

Svezia 1: 1984

Inghilterra 1: 2022

Paesi Bassi 1: 2017

Miglior piazzamento Italia

Seconda nel 1993 e nel 1997

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila