Analisi

Tabellone ATP Cincinnati 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale?

Il sorteggio del Masters 1000 di Cincinnati non riserva sgradite sorprese al campione altoatesino
Filippo Re

Il sorteggio del Masters 1000 di Cincinnati non riserva sgradite sorprese al campione altoatesino.

In programma dal 7 al 18 agosto, il Masters 1000 di Cincinnati vedrà ai nastri di partenza anche Jannik Sinner, al rientro in campo dopo aver saltato l’appuntamento di Toronto per prendersi un po’ di riposo aggiuntivo al termine di un torneo di Wimbledon che l’ha visto trionfare per la prima volta sull’erba londinese.

Sulla sua superficie preferita, il nativo di San Candido sarà chiamato a bissare il titolo vinto un anno fa in finale sullo statunitense Frances Tiafoe e l’impresa appare alla portata del nostro connazionale che, sul cemento, è in serie positiva da ben 21 partite nei tornei dello Slam.

Considerato che l’azzurro sarà motivato a respingere l’assalto di Carlos Alcaraz al 1° posto della classifica ATP con lo spagnolo che avrà in scadenza appena 60 punti tra Cincinnati e US Open, siamo certi che Sinner non sottovaluterà nessuno degli avversari che incontrerà in questa trasferta negli Stati Uniti.

Analizzando il tabellone di Cincinnati, non vediamo davvero chi possa impedire all’azzurro di raggiungere la seconda finale consecutiva in Ohio considerato che il n. 3 al mondo, Alexander Zverev, apparso in ripresa in Canada, è finito nella parte bassa presidiata dal 22enne di El Palmar.

Il percorso di Sinner a Cincinnati

1° turno: bye

2° turno: Kopriva o qualificato

3° turno: Diallo o Goffin

Ottavi: Machac o Paul o Jarry

Quarti: Musetti o Ruud o Auger-Aliassime o Tsitsipas

Semifinale: Fritz o Rune o Tiafoe o Cobolli

Finale: Alcaraz o Zverev

Tabellone principale Masters 1000 Cincinnati

1° TURNO

PARTE ALTA

Sinner (1) bye

Qualificato – Kopriva

Baez – Goffin

Diallo (30) bye

Machac (19) bye

Thompson – Qualificato

Martinez – Jarry

Paul (13) bye

Ruud (11) bye

Rinderknech – Borges

Etcheverry – Shang

Auger-Aliassime (23) bye

Tsitsipas (25) bye

Qualificato – Marozsan

Bonzi – Arnaldi

Musetti (8) bye

Fritz (4) bye

Coric – O’Connell

Bergs – Fearnley

Sonego (31) bye

Davidovich Fokina (17) bye

Fonseca – Bu

Qualificato – Nishioka

Cobolli (15) bye

Tiafoe (10) bye

Carballes Baena – Gaston

Mpetshi Perricard – Qualificato

Humbert (20) bye

Michelsen (28) bye

Moutet – McDonald

Safiullin – Tabilo

Rune (7) bye

PARTE BASSA

Shelton (5) bye

Carabelli – Nishikori

Altmaier – Bautista Agut

Norrie (32) bye

Lehecka (22) bye

Boyer – Holt

Walton – Qualificato

Medvedev (12) bye

Khachanov (14) bye

Ofner – Qualificato

Brooksby – Muller

Fils (18) bye

Nakashima (27) bye

Giron – Qualificato

Monfils – Basavareddy

Zverev (3) bye

De Minaur (6) bye

Dellien – Opelka

Comesana – Munar

Darderi (29) bye

Popyrin (21) bye

Qualificato – Qualificato

Shapovalov (24) bye

Griekspoor (26) bye

Medjedovic – Kovacevic

Bellucci – Dzumhur

Alcaraz (2) bye

Potrebbe interessarti

Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino