Analisi

Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma

Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Claudio  Ferrari

Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex

Una storia lunga diciotto anni. Tra campo e scrivania, questo è il tempo passato da Igli Tare alla Lazio. E, dopo l’addio, sabato alle 20:45 a San Siro ci sarà il primo incrocio da ex, con tanto di bis pochi giorni dopo all’Olimpico in Coppa Italia. Oggi la squadra biancoceleste ha un altro direttore sportivo e tanti giocatori nuovi, ma nonostante questo c’è in piccola parte ancora la firma dell’attuale ds del Milan.

I colpi migliori

Se la Lazio di Lotito è riuscita a portare a casa qualche coppa e a competere con squadre economicamente ben più attrezzate, parte del merito va anche alle intuizioni di Tare. Nel corso dei suoi anni in biancoceleste non sono mancati affatto i – tanti – flop, ma sono arrivati anche calciatori di livello che hanno poi lasciato un segno non solo a Formello. Da Hernanes a Klose, senza dimenticare Candreva e Parolo o Leiva e Correa, o ancora Felipe Anderson. I colpi non sono mancati, con la trinità rappresentata da Milinkovic, Luis Alberto e Immobile.

La Lazio di oggi

Nella Lazio, oggi, Sarri ha a che fare con diversi giocatori che non hanno mai incontrato Tare. Non mancano però quelli che sono arrivati a Formello proprio grazie all’attuale direttore sportivo del Milan. L’esempio più lampante è quello di Gila, pescato dal ds albanese dalla cantera del Real Madrid, ma anche di Romagnoli: fu proprio Tare a portare avanti la trattativa per l’arrivo a zero dell’ex calciatore dei rossoneri. 

La Lazio di sempre

Non mancano poi i veterani, quei calciatori che sono a Formello dall’era Inzaghi osubito dopo. Tra loro Marusic e Lazzari, arrivati rispettivamente nel 2017 e nel 2019. Sta trovando poi meno spazio al momento, ma anche Patric è arrivato con Tare addirittura nel 2015. Cataldi nella Lazio, pur con qualche alto basso, ci è nato e ci ha sempre vissuto. E, infine, anche la rivelazione del momento Toma Basic fu portato proprio da Tare nel 2021. A San Siro, dove per l’occasione sarà presente anche Luis Alberto, non ci sarà tempo però per il passato: nella mente del ds albanese ora c’è solo il Milan e la sua corsa verso lo scudetto.

Potrebbe interessarti

Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti