Analisi 16 maggio

Terremoto Milan, dalla dirigenza ai top: tutti a rischio

I rossoneri potrebbero vivere una vera e propria rivoluzione, a partire dal tecnico: Sergio Conceiçao sembra avere ormai i giorni contati
Giordano Grassi

I rossoneri potrebbero vivere una vera e propria rivoluzione, a partire dal tecnico: Sergio Conceiçao sembra avere ormai i giorni contati

L’annus horribilis del Milan, il peggiore dell’ultima decade dai tempi di Filippo Inzaghi, a dispetto di quanto lasciato intendere dall’amministratore delegato Giorgio Furlani nella ‘pancia’ dell’Olimpico al termine della finale di Coppa Italia persa con il Bologna, potrebbe essere foriero di un vero e proprio terremoto a trecentosessanta gradi: dalla dirigenza ai calciatori, compresi i ‘top player’, passando ovviamente per il tecnico Sergio Conceiçao, il cui destino pare segnato da tempo e che verrà congedato senza troppe remore al termine del campionato. Sarri, Allegri, Conte e Italiano i nomi al vaglio per la sua successione.

La dirigenza

La stessa dirigenza potrebbe subire alcune modifiche: Ibrahimovic e Furlani sono spesso presi di mira dalla tifoseria e dovranno certamente rendere conto del proprio operato al patron Cardinale al termine della stagione, al netto dei pessimi risultati conseguiti anche dalla seconda squadra, Milan Futuro, nel girone A di Serie C. E c’è ancora grande incertezza. Accantonata la telenovela Paratici, gli altri nomi finiti nel mirino per il ruolo direttore sportivo erano stati spuntati via, via uno dopo l’altro, fino a lasciare visibile nel pizzino il solo Igli Tare. Un profilo, però, che ha perso appeal con il passare dei giorni, fino a sembrare, ora, fuori dai giochi. In pole, raccontano gli esperti di calciomercato, ci sarebbe D’Amico, ma l’Atalanta si starebbe opponendo alla sua partenza.

I calciatori

In attesa di capire l’eventuale qualificazione a una coppa europea per la prossima stagione, e quindi di conoscere il budget a disposizione, la proprietà del Milan sta entrando nell’ordine d’idee di cimentarsi, la prossima estate, in un profondo restyling della rosa. Gran parte delle risorse da reinvestire potrebbero provenire dalle cessioni stesse: l’indiziato numero uno è Theo Hernandez, da tempo in rotta con la tifoseria e parente lontano del Frecciarossa ammirato sulla corsia mancina nell’anno dello Scudetto. Anche Rafa Leao e Maignan non sarebbero del tutto certi di continuare a vestire la maglia rossonera.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.