Beppe Marotta, Inter
Analisi

Tesoretto Inter: gli esuberi regalano Koné

Dal mercato e dalle cessioni dei calciatori di troppo arriva la fortuna dell’Inter
Beppe Marotta, Inter

Dal mercato e dalle cessioni dei calciatori di troppo arriva la fortuna dell’Inter

Beppe Marotta, Inter
Beppe Marotta, Inter

Quarantasette milioni già incassati e la consapevolezza di poter racimolare un’altra importante somma in questi ultimi giorni di mercato. Sorride l’Inter e sorride soprattutto Chivu, che può aspettarsi almeno un altro grande regalo da Marotta e Ausilio.

Il tesoretto

Dalla cessione di Zalewski a quelle dei fratelli Stankovic, passando per gli addii di Buchanan, Seba Esposito, Agoumé e Vagiannidis. Un totale di 47 milioni di euro incassati dall’Inter, che grazie a precedenti accordi messi a bilancio solo in questa sessione come negli ultimi due casi. L’opera di sfoltimento della rosa però continua: Asllani è a un passo dal Bologna, per Palacios non mancano le pretendenti e Pavard potrebbe raggiungere l’Arabia Saudita. La cifra incassata da Marotta potrebbe aumentare fino a superare i 70 milioni, permettendo ai nerazzurri di chiudere un altro colpo.

Colpo Koné

Sessanta milioni, bonus esclusi, sono quelli che l’Inter ha già speso per i vari Sucic, Luis Henrique e Bonny. Ma i nerazzurri non hanno alcuna intenzione di fermarsi e potrebbero regalare a Chivu un nuovo colpo di mercato. Il grosso del tesoretto, pari a circa 50 milioni, sarà infatti destinato al centrocampo, dove il principale indiziato rimane Koné della Roma. Non è escluso, però, che Marotta in caso di cessione di Pavard non possa pensare a un rinforzo anche in difesa, continuano a suonare quel Lookman in attacco che oggi sembra lontanissimo. Ma mai dire mai, soprattutto negli ultimi giorni di mercato.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre