Beppe Marotta, Inter
Analisi 18 agosto

Tesoretto Inter: gli esuberi regalano Koné

Dal mercato e dalle cessioni dei calciatori di troppo arriva la fortuna dell’Inter
Beppe Marotta, Inter

Dal mercato e dalle cessioni dei calciatori di troppo arriva la fortuna dell’Inter

Beppe Marotta, Inter
Beppe Marotta, Inter

Quarantasette milioni già incassati e la consapevolezza di poter racimolare un’altra importante somma in questi ultimi giorni di mercato. Sorride l’Inter e sorride soprattutto Chivu, che può aspettarsi almeno un altro grande regalo da Marotta e Ausilio.

Il tesoretto

Dalla cessione di Zalewski a quelle dei fratelli Stankovic, passando per gli addii di Buchanan, Seba Esposito, Agoumé e Vagiannidis. Un totale di 47 milioni di euro incassati dall’Inter, che grazie a precedenti accordi messi a bilancio solo in questa sessione come negli ultimi due casi. L’opera di sfoltimento della rosa però continua: Asllani è a un passo dal Bologna, per Palacios non mancano le pretendenti e Pavard potrebbe raggiungere l’Arabia Saudita. La cifra incassata da Marotta potrebbe aumentare fino a superare i 70 milioni, permettendo ai nerazzurri di chiudere un altro colpo.

Colpo Koné

Sessanta milioni, bonus esclusi, sono quelli che l’Inter ha già speso per i vari Sucic, Luis Henrique e Bonny. Ma i nerazzurri non hanno alcuna intenzione di fermarsi e potrebbero regalare a Chivu un nuovo colpo di mercato. Il grosso del tesoretto, pari a circa 50 milioni, sarà infatti destinato al centrocampo, dove il principale indiziato rimane Koné della Roma. Non è escluso, però, che Marotta in caso di cessione di Pavard non possa pensare a un rinforzo anche in difesa, continuano a suonare quel Lookman in attacco che oggi sembra lontanissimo. Ma mai dire mai, soprattutto negli ultimi giorni di mercato.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo