Analisi

Tour de France 2025, dodicesima tappa: percorso e uomini da seguire

La prima delle tre tappe pirenaiche si conclude con il primo GPM HC della Grande Boucle numero 112
Pasquale Cosco

La prima delle tre tappe pirenaiche si conclude con il primo GPM HC della Grande Boucle numero 112.

La tre giorni pirenaica comincia giovedì 17 luglio con la Auch-Hautacham.
Lunga 180.6 km, la dodicesima tappa del Tour de France 2025 è caratterizzata da quattro GPM, l’ultimo dei quali, quello dell’arrivo di Hautacam, Hors Catégorie.

Dodicesima tappa

Auch-Hautacham (giovedì 18 luglio) – Montagna

180.6 km
Dislivello complessivo 3850 metri

Orari

Partenza: 13:10

Arrivo: 17:32-17:58

Descrizione
La prima frazione pirenaica ha tutto ciò che serve per creare scompiglio. Negli ultimi 45 km ci sono una salita di prima categoria, una di seconda e una, quella che finisce sulla linea del traguardo, “fuori categoria”.
La tappa di Hautacam ci dirà molto sulle possibilità degli uomini più attesi.

I quattro GPM

Côte de Labatmale – Quarta categoria, quota 470 metri
Lunghezza 1.3 km, pendenza media 6.3%, scollinamento al km 91.4

Col du Soulor – Prima categoria, quota 1474 metri
Lunghezza 11.8 km, pendenza media 7.3%, scollinamento al km 134.1

Col de Bordères – Seconda categoria, quota 1156 metri
Lunghezza 3.1 km, pendenza media 7.7%, scollinamento al km 145.7

Hautacam – HC, quota 1520
Lunghezza 13.5 km, pendenza media 7.8%, scollinamento al km 180.6 (arrivo)

Gli uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
Primo tanto a Rouen che sul Mûr-de-Bretagne (Guerlédan), lo sloveno, che prima della pausa ha ceduto la maglia gialla all’irlandese Ben Healy, è secondo in classifica a 29 secondi dall’irlandese.

Matteo Jorgenson (Team Visma|Lease a Bike)
Capace di imporsi nelle ultime due edizioni della Parigi-Nizza, lo statunitense sta disputando un ottimo Giro di Francia.

Jonas Vingegaard (Team Visma|Lease a Bike)
Quarto a 1:49 da Healy, il danese prima o poi dovrà cercare di ridurre il gap dai primi tre.

Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Mai tra i primi 10 nelle 11 tappe fin qui disputate, lo sloveno ha le carte in regola per far bene ad Hautacam.

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Terzo a un minuto dal secondo posto di Tadej Pogačar, il belga spera (quantomeno) di rimanere attaccato allo sloveno.

Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike)
Trionfatore al Giro d’Italia e vincitore lunedì a Le Mont-Dore Puy de Sancy, il britannico è in ottime condizioni.

Thymen Arensman (INEOS Grenadiers)
Secondo il 14 luglio a Le Mont-Dore Puy de Sancy, il neerlandese quest’anno si è imposto nella quarta frazione del Tour of the Alps.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka