Analisi

Tour de France 2025: il campione del mondo a caccia del pokerissimo

Il percorso della Vif-Courchevel Col de la Loze si presta all'ennesimo duello Pogačar-Vingegaard
Pasquale Cosco

Il percorso della Vif-Courchevel Col de la Loze si presta all’ennesimo duello Pogačar-Vingegaard.

Le tanto attese Alpi sono arrivate.
Lunga poco più di 170 km, la Vif-Courchevel Col de la Loze è la tappa più difficile del Tour de France 2025.
Caratterizzata da una settantina di km di salita spalmati su tre ascese hors catégorie, la diciottesima frazione ha un dislivello complessivo di 5450 metri.

Diciottesima tappa

Vif-Courchevel Col de la Loze (giovedì 24 luglio) – Montagna

171.5 km
Dislivello complessivo 5450 metri

I sette uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
Già vincitore a Rouen, sul Mûr-de-Bretagne, nella tappa di Hautacam e nella cronoscalata di Peyragudes, lo sloveno, che comanda la classifica con un vantaggio di oltre quattro minuti su Vingegaard, insegue il pokerissimo.

Jonas Vingegaard (Team Visma|Lease a Bike)
Secondo a 4:15 da Pogačar, il danese finora è stato il migliore degli “umani”.

Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Nono sull’Hautacam, terzo nella cronoscalata di Peyragudes, ottavo a Superbagnères, nono sul Mont Ventoux, lo sloveno, ora quinto in classifica, sogna il podio di Parigi.

Thymen Arensman (INEOS Grenadiers)
Secondo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e primo a Superbagnères, il neerlandese sul Mont Ventoux ha chiuso in dodicesima posizione.

Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Terzo nella generale e primo tra i giovani, il tedesco in carriera vanta tre successi.

Valentin Paret-Peintre (Soudal Qucik-Step)
Galvanizzato dal successo sul Mont Ventoux, il francese sogna di concedere il bis sul tetto del Tour de France.

Lenny Martinez (Bahrain-Victorious)
Secondo solo a Pogačar nella classifica degli scalatori, il transalpino vuole riscattare la delusione vissuta sul Mont Ventoux.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League