Analisi

Tour de France 2025: caratteristiche, favoriti e tappe

In programma dal 5 al 27 luglio, la corsa transalpina è uno degli eventi sportivi più seguiti del mondo
Pasquale Cosco

In programma dal 5 al 27 luglio, la corsa transalpina è uno degli eventi sportivi più seguiti del mondo.

Due cronometro, sei tappe di alta montagna, cinque delle quali con arrivo in salita, sette frazioni in pianura e sei miste, per un totale di 3338.8 km, per la prima volta dal 2020 tutti in Francia.
I GPM? Sono 68 per un dislivello complessivo di 52.500 metri.

I favoriti

Gli uomini più attesi sono lo sloveno Tadej Pogačar e il danese Jonas Vingegaard, che si sono aggiudicati le ultime cinque edizioni, con il campione del mondo avanti 3-2.

Tra gli outsider di lusso vanno ricordati il belga Remco Evenepeol, l’altro sloveno Primož Roglič, il portoghese João Almeida, fresco vincitore del Giro di Svizzera, e i gemelli britannici Adam e Simon Yates (quest’ultimo trionfatore al Giro d’Italia 2025).

Le ventuno tappe della Grande Boucle numero 112

Prima tappa (5 luglio): Lille – Lille (184.9 km)

Seconda tappa (6 luglio): Lauwin-Planque – Boulogne-sur-Mer (209.1 km)

Terza tappa (7 luglio): Valenciennes – Dunkerque (178.3 km)

Quarta tappa (8 luglio): Amiens – Rouen (174.2 km)

Quinta tappa (9 luglio): Caen – Caen (cronometro, 33 km)

Sesta tappa (10 luglio): Bayeux – Vire Normandie (201.5 km)

Settima tappa (11 luglio): Saint-Malo – Mûr-de-Bretagne (197 km)

Ottava tappa (12 luglio): Saint Meen Le Grand – Laval (171.4 km)

Nona tappa (13 luglio): Chinon – Châteauroux (170 km)

Decima tappa (14 luglio): Ennezat – Le Mont Dore (165.3 km)

Riposo (15 luglio)

Undicesima tappa (16 luglio): Toulouse – Toulouse (156.8 km)

Dodicesima tappa (17 luglio): Auch – Hautacam (180.6 km)

Tredicesima tappa (18 luglio): Loudenvielle – Peyragudes (cronometro, 10.9 km)

Quattordicesima tappa (19 luglio): Pau – Luchon-Superbagnères (182.6 km)

Quindicesima tappa (20 luglio): Muret – Carcassonne (169.3 km)

Riposo (21 luglio)

Sedicesima tappa (22 luglio): Montpellier – Mont Ventoux (171.5 km)

Diciassettesima tappa (23 luglio): Bollène – Valence (160.4 km)

Diciottesima tappa (24 luglio): Vif – Courchevel / Col de la Loze (171.5 km)

Diciannovesima tappa (25 luglio): Albertville – La Plagne (129.9 km)

Ventesima tappa (26 luglio): Nantua – Pontarlier (184.2 km)

Ventunesima tappa (27 luglio): Mantes la Ville – Parigi (132.3 km)

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul