Analisi 4 luglio

Tour de France 2025: caratteristiche, favoriti e tappe

In programma dal 5 al 27 luglio, la corsa transalpina è uno degli eventi sportivi più seguiti del mondo
Pasquale Cosco

In programma dal 5 al 27 luglio, la corsa transalpina è uno degli eventi sportivi più seguiti del mondo.

Due cronometro, sei tappe di alta montagna, cinque delle quali con arrivo in salita, sette frazioni in pianura e sei miste, per un totale di 3338.8 km, per la prima volta dal 2020 tutti in Francia.
I GPM? Sono 68 per un dislivello complessivo di 52.500 metri.

I favoriti

Gli uomini più attesi sono lo sloveno Tadej Pogačar e il danese Jonas Vingegaard, che si sono aggiudicati le ultime cinque edizioni, con il campione del mondo avanti 3-2.

Tra gli outsider di lusso vanno ricordati il belga Remco Evenepeol, l’altro sloveno Primož Roglič, il portoghese João Almeida, fresco vincitore del Giro di Svizzera, e i gemelli britannici Adam e Simon Yates (quest’ultimo trionfatore al Giro d’Italia 2025).

Le ventuno tappe della Grande Boucle numero 112

Prima tappa (5 luglio): Lille – Lille (184.9 km)

Seconda tappa (6 luglio): Lauwin-Planque – Boulogne-sur-Mer (209.1 km)

Terza tappa (7 luglio): Valenciennes – Dunkerque (178.3 km)

Quarta tappa (8 luglio): Amiens – Rouen (174.2 km)

Quinta tappa (9 luglio): Caen – Caen (cronometro, 33 km)

Sesta tappa (10 luglio): Bayeux – Vire Normandie (201.5 km)

Settima tappa (11 luglio): Saint-Malo – Mûr-de-Bretagne (197 km)

Ottava tappa (12 luglio): Saint Meen Le Grand – Laval (171.4 km)

Nona tappa (13 luglio): Chinon – Châteauroux (170 km)

Decima tappa (14 luglio): Ennezat – Le Mont Dore (165.3 km)

Riposo (15 luglio)

Undicesima tappa (16 luglio): Toulouse – Toulouse (156.8 km)

Dodicesima tappa (17 luglio): Auch – Hautacam (180.6 km)

Tredicesima tappa (18 luglio): Loudenvielle – Peyragudes (cronometro, 10.9 km)

Quattordicesima tappa (19 luglio): Pau – Luchon-Superbagnères (182.6 km)

Quindicesima tappa (20 luglio): Muret – Carcassonne (169.3 km)

Riposo (21 luglio)

Sedicesima tappa (22 luglio): Montpellier – Mont Ventoux (171.5 km)

Diciassettesima tappa (23 luglio): Bollène – Valence (160.4 km)

Diciottesima tappa (24 luglio): Vif – Courchevel / Col de la Loze (171.5 km)

Diciannovesima tappa (25 luglio): Albertville – La Plagne (129.9 km)

Ventesima tappa (26 luglio): Nantua – Pontarlier (184.2 km)

Ventunesima tappa (27 luglio): Mantes la Ville – Parigi (132.3 km)

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina