Analisi

Tour de France 2025: percorso e uomini da seguire

Per la cinquantesima volta la Grande Boucle si concluderà sui Campi Elisi
Pasquale Cosco

Per la cinquantesima volta la Grande Boucle si concluderà sui Campi Elisi.

Scordatevi la classica passerella finale.

Lunga solo 132.3 km e con un dislivello complessivo di 1100 metri, la Mantes-La-Ville – Paris Champs-Élysées è considerata una tappa pianeggiante ma negli ultimi 40 km i corridori dovranno superare tre volte lo strappo di Montmartre.

Ventunesima tappa

Mantes-La-Ville – Paris Champs-Élysées (domenica 27 luglio) – Pianura

132.3 km

Dislivello complessivo 1100 metri

Orari

Partenza: 16:10

Arrivo: 19:26-19:45

Descrizione

A 50 anni dalla prima volta, il Tour de France 2025 si conclude sui Campi Elisi. Rispetto al passato, però, il tratto parigino prevede tre passaggi sullo strappo di Montmartre, che abbiamo conosciuto nel 2024 alle Olimpiadi. In altre parole: la gran volata finale questa volta non è così probabile.

I quattro GPM

Côte de Bazemont – Quarta categoria, quota 160 metri

Lunghezza 1.7 km, pendenza media 7%, scollina mento al km 10

Côte du Pavé des Gardes – Quarta categoria, quota 180 metri

Lunghezza 0.7 km, pendenza media 9,7%, scollinamento al km 45.9

Côte de la Butte Montmartre – Quarta categoria, quota 128 metri

Lunghezza 1.1 km, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 92.7

Côte de la Butte Montmartre – Quarta categoria, quota 128 metri

Lunghezza 1.1 km, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 109.5

Côte de la Butte Montmartre – Quarta categoria, quota 128 metri

Lunghezza 1.1 km, pendenza media 5.9%, scollinamento al km 126.2

Gli uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
Già primo a Rouen, sul Mûr-de-Bretagne, nella tappa di Hautacam e nella cronoscalata di Peyragudes, lo sloveno, che comanda la classifica con un vantaggio enorme (leggasi pure incolmabile) su Vingegaard, sogna di chiudere con il pokerissimo un Tour de France trionfale.

Wout van Aert (Team Visma|Lease a Bike)
Tra il 2019 e il 2022 il belga ha conquistato nove tappe al Tour de France: la doppia cifra arriverà sui Campi Elisi?

Jhonatan Narváez (UAE Team Emirates – XRG)
Dopo aver lavorato tanto e bene per Tadej Pogačar, il campione nazionale ecuadoriano questa volta potrebbe mettersi in proprio.

Jonathan Milan (Lidl-Trek)
Due volte secondo dietro a Merlier e più bravo di tutti a Laval e Valence, il friulano ha praticamente (gli basterà presentarsi all’arrivo sui Campi Elisi) vinto la maglia verde.

Tim Merlier (Soudal Quick-Step)
Primo tanto a Dunkerque che a Châteauroux, il belga punta a un prestigioso tris per dimostrare di essere il velocista più bravo del Tour.

Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck)
Galvanizzato dal successo di ieri, l’australiano insegue un bis che avrebbe un valore clamoroso.

Biniam Girmay (Intermarché-Wanty)
Maglia verde nel 2024, l’eritreo ha l’ultima occasione per salvare un Tour decisamente deludente per lui.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka